Ecco un riassunto schematico della ricetta del ragù alla bolognese della nonna,

👩‍🍳 Preparazione

  1. Soffritto:
    Tritare finemente carota, sedano e cipolla.
    Soffriggere in casseruola con olio e burro fino a quando le verdure sono morbide.

  2. Rosolare la carne:
    Aggiungere la carne macinata, rosolare bene.
    Sfumare con il vino rosso e lasciar evaporare.

  3. Unire il pomodoro:
    Aggiungere la passata, sale, pepe e noce moscata.
    Mescolare e abbassare la fiamma.

  4. Aggiungere il latte (ingrediente segreto):
    Dopo 30 minuti di cottura lenta, versare il latte.
    Mescolare bene e proseguire la cottura.

  5. Cottura lunga:
    Cuocere per almeno 1 ora e mezza, meglio 2 ore, aggiungendo brodo se necessario.

💡 Consigli della nonna

  • Usa carne fresca e di qualità.

  • Il ragù è più buono il giorno dopo.

  • Servilo con tagliatelle all’uovo o lasagne fatte in casa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire