La bagna per torte è una preparazione di base fondamentale per rendere morbide le tue torte farcite. Realizzarla in casa è davvero semplice; noi ne abbiamo preparate tre varianti: una alcolica, una analcolica e una al caffè.
Tipologie di bagna
La bagna si adatta solitamente alla tipologia di farcitura e alla destinazione della torta. La bagna analcolica è perfetta per torte destinate ai bambini, ma può essere utilizzata anche in altre preparazioni grazie alla sua versatilità. Per la bagna alcolica, abbiamo scelto il limoncello, ma puoi optare per il rum o altri liquori. Infine, la bagna al caffè è ideale per torte al cioccolato e farciture a base di mascarpone.
1. Bagna analcolica
Ingredienti: 200 ml di acqua, 200 g di zucchero, 1/2 baccello di vaniglia, scorza di 1/2 limone.
Preparazione: Versa l’acqua e lo zucchero in un pentolino e lascia sciogliere dolcemente. Spegni il fuoco e aggiungi la vaniglia e la scorza di limone, lasciando in infusione per qualche minuto. Filtra il liquido e spennellalo sulla torta. Puoi conservarlo in frigorifero fino all’uso.
2. Bagna alcolica
Ingredienti: 200 ml di acqua, 120 g di zucchero, scorza di 1 limone, 50 ml di limoncello.
Preparazione: Segui la stessa procedura della bagna analcolica, ma aggiungi il limoncello solo dopo che lo sciroppo si è raffreddato. Usala subito per bagnare la torta.
3. Bagna al caffè
Ingredienti: 250 ml di caffè, 100 ml di acqua, 60 g di zucchero.
Preparazione: Sciogli lo zucchero nel caffè caldo appena preparato. Dopo averlo sciolto, aggiungi l’acqua. La tua bagna al caffè è pronta per essere utilizzata.