5 consigli per gestire l’umido in estate

 

🧽 3. Pulisci il bidoncino ogni settimana

Non aspettare che diventi un campo di battaglia!
🧴 Usa acqua calda e aceto bianco o bicarbonato per pulire a fondo.
Asciuga completamente prima di rimettere il sacchetto.

👉 Pro tip: usa sacchetti compostabili resistenti e, se possibile, un doppio strato in estate.

🍋 4. Neutralizza gli odori con rimedi naturali

Profuma il bidoncino e blocca i cattivi odori con ingredienti semplici:

Ingrediente Come usarlo
🍋 Limone/arancia Fette o bucce sul fondo
☕ Caffè macinato In un sacchetto di stoffa o direttamente sul fondo
🍎 Aceto di mele Nebulizza diluito all’interno del bidone
🌿 Erbe aromatiche Menta, rosmarino o salvia (fresche o essiccate)
🌱 Oli essenziali Qualche goccia in uno spray o su dischetti di cotone
🧄 Cipolla o aglio Taglia a metà e posiziona nel bidone per assorbire odori forti

5. Non buttare carne o pesce nell’umido

Evita assolutamente:

  • scarti di carne cruda o cotta

  • pesce o crostacei

  • ossa

🚫 Questi scarti vanno nell’indifferenziato: si decompongono in fretta, puzzano e attirano insetti.

☀️ Bonus extra: 3 trucchi veloci

  • Usa un contenitore traspirante (con microfori): riduce l’umidità interna.

  • Congela gli scarti più “pericolosi” (es. bucce di melone, gusci d’uovo) e buttali poco prima del ritiro.

  • Se hai il compost, sfruttalo: il materiale umido estivo si decompone rapidamente se ben bilanciato.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire