Involtini di patate e speck

Ingredienti:
Patate: 400 gr
Speck affumicato: 8 fette sottili
Scamorza: 80 gr
Parmigiano grattugiato: 50 gr
Burro: 25 gr
Noce moscata: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Procedimento:

 

 

Procedimento:
Preparare le patate:

Inizia mettendo le patate in una pentola con acqua fredda. Porta a bollore e cuoci le patate per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno morbide (puoi testare la cottura con una forchetta).
Scola le patate, pelale mentre sono ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
Preparare l’impasto di patate:

Aggiungi al purè di patate il burro morbido a pezzetti, il parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata e una macinata di pepe.
Mescola bene il tutto, aggiustando di sale e pepe fino a raggiungere un composto morbido ma malleabile.
Formare le crocchette:

Preleva una piccola quantità di impasto e modellala con le mani in una pallina.
Fai un piccolo incavo al centro di ogni pallina e metti un cubetto di scamorza all’interno (la scamorza può essere tagliata a dadini piccoli).
Richiudi l’impasto formando una crocchetta o una piccola pallina, facendo attenzione che il formaggio resti ben chiuso all’interno.
Avvolgere con lo speck:

Prendi una fetta di speck affumicato e avvolgila attorno a ogni crocchetta, come se fosse un involtino.
Se necessario, puoi usare uno stuzzicadenti per mantenere la forma e evitare che lo speck si apra durante la cottura.
Cottura in forno:

Preriscalda il forno a 180°C (ventilato 160°C).
Disponi gli involtini su una teglia rivestita con carta da forno e, se vuoi, puoi aggiungere un filo di olio sopra per una crosticina più dorata.
Cuoci per circa 20-25 minuti, fino a quando lo speck risulterà croccante e dorato, e il formaggio all’interno sarà sciolto e filante.
Servire:

Sforna gli involtini di patate e speck e servili caldi, magari accompagnati da una salsa a base di yogurt o una maionese speziata per renderli ancora più golosi.
Consigli:
Varianti: Se vuoi dare un tocco personale, puoi aggiungere qualche cubetto di pancetta croccante o delle verdure grigliate (come zucchine o melanzane) al ripieno.
Formaggi: Al posto della scamorza puoi usare altri formaggi a pasta filata come mozzarella, provola, fontina o anche un mix di formaggi.
Speck: Puoi sostituire lo speck con il prosciutto crudo o anche con una versione affumicata di prosciutto cotto per un sapore più delicato.
Questi involtini di patate e speck sono irresistibili e perfetti per ogni occasione. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire