🥞 Ingredienti base per circa 10 crêpes (diametro 20 cm)
250 g di farina 00
500 ml di latte intero
3 uova
30 g di burro fuso (più un po’ per ungere la padella)
1 pizzico di sale
👉 Per crêpes dolci: aggiungi 1 cucchiaio di zucchero + 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di limone/arancia.
👉 Per crêpes salate: puoi usare solo un pizzico di sale oppure sostituire una parte della farina con farina di grano saraceno, integrale o di ceci.
👩🍳 Preparazione dell’impasto:
Sbatti le uova in una ciotola capiente con il latte.
Aggiungi la farina setacciata a pioggia, mescolando con una frusta per evitare grumi.
Unisci il burro fuso e il sale (e aromi se dolci).
Fai riposare l’impasto coperto in frigo per almeno 30 minuti → questo è fondamentale per far rilassare il glutine e ottenere crêpes elastiche e senza rotture.
Mescola bene prima dell’uso: la pastella deve essere liscia e fluida, tipo panna liquida.
🔥 Cottura perfetta delle crêpes:
Scalda una padella antiaderente (o una crêpiera) da 18-22 cm e ungila leggermente con burro o olio.
Versa un mestolo di pastella, ruotando subito la padella per distribuirla in modo uniforme.
Cuoci circa 1 minuto per lato, finché i bordi si sollevano e compaiono le prime dorature.
Gira con una spatola sottile e cuoci l’altro lato.
➡️ Impila le crêpes una sull’altra man mano che le prepari, coperte con un canovaccio: resteranno morbide ed elastiche.
💡 Consigli extra:
Se l’impasto è troppo denso: aggiungi un po’ di latte. Se troppo liquido: aggiungi un cucchiaio di farina.
Le crêpes si possono preparare in anticipo e conservare in frigo per 2 giorni o congelare (separate da carta forno).
Per crêpes più leggere, sostituisci metà latte con acqua o bevanda vegetale.
Vuoi crêpes senza glutine? Usa farina di riso o di grano saraceno.
Per renderle ultra elastiche (stile crêpe bretonne): aggiungi 1 cucchiaio di olio o birra chiara nell’impasto.
🍯 Idee di farcitura:
Dolci:
Nutella e banana
Marmellata e ricotta
Crema pasticciera e frutti di bosco
Zucchero e limone (alla francese)
Salate:
Prosciutto cotto, fontina e spinaci
Salmone affumicato e robiola
Funghi, besciamella e formaggio
Uovo, gruyère e pancetta (alla « completa » bretone)
Se vuoi ti preparo un PDF stampabile o un template da social per salvare la ricetta! Vuoi anche una versione con farine alternative o crêpes vegane? 🌱