Come combattere i pesciolini d’argento: i 10 rimedi naturali per eliminarli

I 10 rimedi naturali per eliminare i pesciolini d’argento

Rimedio Come funziona Note utili
1. Trappola con amido Usa cibo amidaceo in un barattolo con nastro adesivo esterno. I pesci entrano ma non escono. Sostituisci ogni 2-3 giorni. Funziona bene come trappola passiva.
2. Cannella Il profumo intenso li respinge. Usa bastoncini o bustine con polvere. Ideale per cassetti, librerie e angoli chiusi.
3. Giornale arrotolato Inumidito diventa una trappola-attraente. Buttalo via dopo qualche giorno. Facile da fare. Ottimo in zone umide come il bagno.
4. Olio di cedro Il profumo disturba i sensi dei pesciolini. Diffondi o spruzza. Può anche profumare gradevolmente la casa.
5. Alloro Foglie secche respingono i parassiti. Attenzione: tossico se ingerito da bimbi o animali domestici.
6. Cetriolo Bucce fresche funzionano da repellente naturale. Sostituisci frequentemente: tendono a marcire.
7. Sale da tavola Provoca disidratazione nei pesciolini. Spargilo in angoli asciutti, lontano da fonti d’acqua.
8. Chiodi di garofano L’eugenolo ha effetto insetticida e repellente. Ideale per crepe, fessure e dietro i mobili.
9. Farina fossile Danneggia fisicamente gli insetti, disidratandoli. Usa guanti e mascherina quando la applichi, non va inalata.
10. Lavanda L’odore tiene lontani i pesciolini. Usa olio essenziale in spray o diffusori. Ottima anche per rendere gli armadi profumati e freschi.

🔄 Consigli aggiuntivi per la prevenzione

  • Riduci l’umidità in bagno, cucina e cantina con un deumidificatore o ventilazione regolare.

  • Sigilla fessure e crepe in pareti, battiscopa e pavimenti.

  • Evita l’accumulo di carta e cartone, specialmente in ambienti umidi.

  • Pulisci regolarmente dietro e sotto i mobili, elettrodomestici e lavandini.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire