🔧 Come fare:
-
Immergi il capo in una bacinella con acqua fredda + ½ tazza di aceto bianco.
-
Lascia agire per 30 minuti.
-
Togli il capo e cospargi del bicarbonato direttamente sulla macchia.
-
Strofina delicatamente con le dita o con uno spazzolino morbido.
-
Risciacqua bene con acqua fredda e lascia asciugare all’aria.
📌 Risultato: utile per ridurre l’alone chiaro, soprattutto su tessuti scuri.
🍋 2. Succo di Limone + Acqua Ossigenata (10 volumi)
Questo è un trucco più intenso e schiarente, adatto a capi chiari o macchie leggere. Aiuta a uniformare il colore attorno alla macchia per minimizzare il contrasto.
🔧 Come fare:
-
Prepara una miscela con:
-
1 cucchiaio di succo di limone
-
2 cucchiai di acqua ossigenata (10 volumi – 3%)
-
-
Applica la miscela direttamente sulla macchia.
-
Lascia agire per 30 minuti.
-
Lava in lavatrice come di consueto.
📌 Risultato: le macchie più lievi possono sparire o essere molto meno visibili. Non usare su capi scuri: può accentuare la decolorazione.
⚠️ Nota importante
Le macchie di candeggina non sono vere macchie, ma perdite di colore: quindi non si rimuovono, ma si possono camuffare o attenuare.
Se il danno è esteso, valuta:
-
Tingere il capo con coloranti per tessuti.
-
Applicare toppe, ricami o stampe decorative per mascherare l’area.
✅ Conclusione
Con aceto + bicarbonato puoi trattare macchie leggere e rinfrescare il tessuto.
Con limone + acqua ossigenata puoi agire su capi chiari o tessuti resistenti per ridurre visivamente il danno.
Hai bisogno di un metodo per tinture fai da te o per mascherare creativamente una macchia irreversibile? Posso consigliarti delle soluzioni pratiche.