Perché scegliere i ghiaccioli fatti in casa?
-
Eviti gli sciroppi pieni di zuccheri e additivi
-
Usi ingredienti naturali e di qualitĂ
-
Puoi personalizzare gusti e consistenze
-
Sono sani, leggeri e gustosi
-
Perfetti anche per chi ama sperimentare con tè, erbe aromatiche (menta, lavanda) o caffè
🛠️ Cosa ti serve
-
Stampi per ghiaccioli (riutilizzabili o usa e getta con bicchierini e stecchi di legno)
-
Mixer o centrifuga per frullare la frutta
-
Eventuale spremiagrumi o estrattore
Ricette estive di ghiaccioli fatti in casa
1. Ghiacciolo cremoso alla fragola
Ingredienti (per 2 ghiaccioli):
-
250 g di fragole fresche
-
1 vasetto di yogurt naturale (o 2 palline di gelato alla fragola)
-
Latte q.b. (se necessario)
Preparazione:
Lava e taglia le fragole, poi frullale con lo yogurt fino a ottenere un composto omogeneo. Se troppo denso, aggiungi un po’ di latte. Versa negli stampi e congela.
2. Ghiacciolo all’anguria
Ingredienti (per 2 ghiaccioli):
-
250 g di anguria a cubetti, senza semi
-
200 ml di succo d’arancia (preferibilmente spremuta fresca)
-
Acqua q.b. (se necessario)
-
Qualche fogliolina di menta (facoltativa)
Preparazione:Â