🍦 Gelato allo Yogurt Fatto in Casa in 2 Minuti

La ricetta leggera e dietetica, senza gelatiera

Hai voglia di un dessert fresco, cremoso e sano, ma senza accendere il forno o sporcare mezza cucina? Questo gelato allo yogurt senza gelatiera si prepara in 2 minuti, è light, ricco di proteine, perfetto anche per chi è a dieta… e conquista tutti al primo cucchiaio.

🥄 Ingredienti (per 2-3 porzioni)

  • 250 g di yogurt greco (0% per versione light, oppure intero per più cremosità)

  • 200 g di frutta congelata a scelta (fragole, mirtilli, mango, banana…)

  • 1 cucchiaino di miele o dolcificante naturale (facoltativo)

  • Qualche goccia di estratto di vaniglia (opzionale)

⚡ Preparazione: pronta in 2 minuti!

  1. Metti yogurt freddo da frigorifero e frutta congelata nel frullatore o robot da cucina.

  2. Aggiungi miele o dolcificante, se desideri.

  3. Frulla tutto per 1-2 minuti, fino a ottenere una crema densa e liscia.

  4. Servi subito nelle coppette, oppure lascia in freezer per 20-30 minuti se preferisci un risultato più compatto.

🍧 Varianti leggere e gustose

  • Topping di cioccolato fondente grattugiato per un tocco croccante e antiossidante.

  • Granola o frutta secca sopra per trasformarlo in una colazione sana e completa.

  • 1 misurino di proteine in polvere (neutre o alla vaniglia) per gli sportivi.

✅ Perché è perfetto anche a dieta?

  • Lo yogurt greco è povero di grassi (se 0%) e ricco di proteine sazianti.

  • La frutta congelata dà dolcezza e cremosità, senza bisogno di panna o zucchero aggiunto.

  • Niente conservanti, coloranti o ingredienti industriali. Solo freschezza naturale!

💡 Consiglio furbo

Prepara monoporzioni e conservale in freezer: ti basterà tirarle fuori 5-10 minuti prima di mangiarle per avere sempre uno spuntino sano e pronto all’uso.

🍓 Una merenda estiva che sa di benessere

Che tu stia seguendo una dieta o semplicemente cerchi un dolce fresco e sano, questo gelato allo yogurt fatto in casa è l’alternativa ideale ai gelati confezionati. Pochi ingredienti, tanta bontà e zero sensi di colpa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire