I flavonoidi sono potenti antiossidanti vegetali suddivisi in 6 sottoclassi:
-
Antocianidine – blu/viola (uva, mirtilli)
-
Flavan-3-oli – tè, cacao
-
Flavonoli – cipolle, tè nero
-
Flavoni – prezzemolo, sedano
-
Flavanoni – agrumi
-
Isoflavoni – soia
Agiscono proteggendo collagene, tessuti connettivi, cuore e cervello, e stimolano le difese immunitarie.
🥗 I 12 alimenti più ricchi di flavonoidi
1. 🧅 Cipolle
-
Ricche di quercetina (flavonolo)
-
Antinfiammatorie, antiallergiche, supportano l’insulina
2. 🍇 Uva
-
Ricca di antocianidine
-
Aumenta la vitamina C intracellulare, protegge il collagene
3. 🫐 Frutti di bosco
-
Antociani + vitamina C + fibre
-
Ottimi per la pelle e come colazione antiossidante
4. 🥬 Verdure a foglia verde
-
Fonte di flavoni e flavonoli
-
Ottime per intestino, pelle e sistema immunitario
5. 🌶️ Verdure rosse
-
Cavolo rosso, cipolla rossa, peperoncini
-
Ricche di antocianidine e carotenoidi
6. 🌿 Erbe e spezie
-
Origano, prezzemolo, zafferano, finocchio
-
Altissimo contenuto flavonoidico concentrato
7. 🍊 Agrumi
-
Arance, limoni, pompelmi
-
Ricchi di flavanoni e vitamina C, favoriscono il microcircolo
8. 🫘 Legumi
-
Ceci, lenticchie, fagioli neri e rossi
-
Fonte di flavonoidi, proteine vegetali e fibre
9. 🌼 Camomilla
-
Contiene apigenina (flavone)
-
Azione calmante, ansiolitica, favorisce il sonno
10. 🍵 Tè
-
Verde, nero, bianco, oolong
-
Fonte di flavan-3-oli, catechine, teaflavine, flavonoli
11. 🍫 Cioccolato fondente & cacao amaro
-
Ricchi di catechine e flavan-3-oli
-
Benefici per cuore, cervello, metabolismo e infiammazioni
12. 🌱 Semi di soia
-
Migliore fonte di isoflavoni
-
Bilanciano ormoni, utili in menopausa e per la salute ossea