Spesso ci scrivete:
« Ho sempre fatto le conserve e non mi è mai successo niente » « Non fate allarmismo »
Ma il botulino non è uno scherzo.
Non lo vedi.
Non lo senti.
Non lo annusi.
E può essere letale.
Fare conserve in casa è una tradizione bellissima, lo sappiamo.
Ma se non si seguono le regole giuste… può diventare pericolosa.
Come riconoscerlo? Non è semplice, ma ci sono campanelli d’allarme:
– Coperchio gonfio o deformato
– Bollicine sospette nel liquido
– Odori o sapori alterati (anche se, attenzione, il botulino di solito è inodore e insapore)
E ricordate: dopo l’apertura, sempre in frigorifero e consumare il prima possibile.
Il consiglio più importante? Usare gli strumenti giusti, preparare con responsabilità, e, quando mangiate fuori, scegliere ristoranti o food truck che trattano bene la materia prima e la conservano correttamente.
Abbiamo anche realizzato un video con il nostro biologo nutrizionista Simone Gabrielli per spiegare tutto nei dettagli: guardatelo, può fare la differenza.
E leggete sempre le linee guida del Ministero della Salute sulla preparazione delle conserve domestiche.

Negli ultimi giorni i casi di intossicazione da
vedere il seguito alla pagina successiva