Non pulisce in profondità

  1. Esattamente, la velocità ridotta e il tempo breve di lavaggio non permettono al detersivo di agire efficacemente sulle macchie più ostinate. Se hai un capo con macchie difficili, è meglio usare un ciclo più lungo o pretrattare le macchie prima del lavaggio.

  2. Consuma più acqua e detersivo
    In effetti, questo è un paradosso che molti non conoscono. Se la lavatrice compensa la mancanza di tempo con maggiore consumo di acqua e detergente, non solo si annullano i risparmi, ma la macchina stessa potrebbe risentirne nel lungo termine. Inoltre, il detersivo in eccesso potrebbe non essere risciacquato completamente, lasciando residui nei tessuti.

  3. Può rovinare i tessuti
    I capi delicati o che richiedono una cura speciale non dovrebbero mai essere lavati con il ciclo rapido. La centrifuga intensiva può causare danni ai tessuti più fragili, come la seta, la lana o anche i tessuti sintetici delicati. Per questi capi, meglio scegliere un ciclo delicato, anche se richiede più tempo.

  4. Non è efficace per carichi pesanti
    Hai ragione anche su questo punto. Gli asciugamani, lenzuola e coperte, che trattengono molta acqua e sporcizia, necessitano di un lavaggio più lungo, con una maggiore azione meccanica e un ciclo di risciacquo più completo. Il ciclo rapido non è in grado di trattarli adeguatamente.

  5. Aumenta il rischio di accumulo di residui nella lavatrice
    Un altro aspetto spesso sottovalutato! I residui di detersivo e batteri che non vengono completamente rimossi dal ciclo rapido possono accumularsi all’interno della macchina, creando un ambiente ideale per la formazione di muffe e cattivi odori. È buona norma, quindi, eseguire periodicamente un ciclo di pulizia a vuoto della lavatrice con aceto o prodotti specifici.

Quando usare il ciclo rapido

L’utilizzo del ciclo rapido dovrebbe essere limitato a casi di « emergenza » o quando il bucato non è veramente sporco. Per esempio, per capi che sono stati indossati poco o che necessitano solo di un “refresh” veloce, può essere utile. Ma, come detto, per capi più delicati o per lavaggi impegnativi, è meglio investire un po’ più di tempo.

In conclusione, il ciclo rapido può sembrare una comodità, ma spesso è più vantaggioso fare un ciclo normale, soprattutto per la cura dei tuoi capi e per mantenere la lavatrice in buone condizioni. Hai mai avuto esperienze negative con il ciclo rapido? O ti è mai successo di riscontrare qualche danno ai tuoi vestiti usando questa funzione?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire