5 Consigli per Gestire l’Umido in Estate

Come tenere sotto controllo cattivi odori, moscerini e liquami… e salvare la tua cucina dall’inferno estivo!

Con l’arrivo del caldo, il bidoncino dell’umido può diventare il peggior nemico del tuo olfatto. Ma niente panico: bastano 5 accorgimenti semplici e naturali per evitare cattivi odori, liquami e invasioni di insetti.

1️⃣ Posiziona l’umido in un luogo arieggiato

Errore comune: nasconderlo sotto il lavello o vicino ai fornelli.
Soluzione: metti il bidoncino in un luogo fresco e ventilato, lontano da fonti di calore. Un mobiletto aperto o un angolo all’ombra sul balcone (ben protetto) è perfetto.

🌬️ L’aria evita la formazione di condensa e riduce la proliferazione di batteri e moscerini.

2️⃣ Tratta i rifiuti con cura (come un vero « chef dell’umido »)

Non buttare tutto alla rinfusa. Prima di gettarli:

  • Sgocciola bene gli scarti (pomodori, frutta, verdura…)

  • Riduci in pezzi quelli più voluminosi

  • Cospargi il fondo del bidone con:

    • 🌿 Segatura

    • 🥄 Bicarbonato di sodio

    • 🍂 Fondi di caffè

Questi materiali assorbono umidità e odori, rallentano la decomposizione e scoraggiano i moscerini.

3️⃣ Pulisci regolarmente il bidoncino

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire