🏥 Le Malattie Croniche che Danno Diritto alla Pensione Permanente in Italia

📌 Cos’è la “pensione per sempre”?

Si tratta di un sostegno economico continuativo erogato dallo Stato (tramite INPS) a persone che, a causa di malattie croniche o invalidanti, non possono piĂą lavorare.
Può assumere forme diverse:

  • Pensione di inabilitĂ  (per chi ha incapacitĂ  lavorativa totale)

  • Assegno ordinario di invaliditĂ  (AOI) (capacitĂ  lavorativa ridotta di almeno 2/3)

  • Pensione di invaliditĂ  civile al 100%

  • IndennitĂ  di accompagnamento (per chi ha bisogno di assistenza continua)

đź§ľ Quali malattie danno diritto alla pensione permanente?

âś… 1. Malattie oncologiche gravi

  • Tumori metastatici o in fase terminale

  • Trattamenti invasivi e recidive

  • Percentuale di invaliditĂ : fino al 100%

âś… 2. Malattie neurologiche degenerative

  • Sclerosi Multipla

  • Morbo di Parkinson (fase avanzata)

  • SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

  • Epilessia con crisi frequenti

  • Alzheimer o demenze senili avanzate

âś… 3. Malattie cardiovascolari gravi

  • Insufficienza cardiaca cronica

  • Infarti multipli con danni permanenti

  • Cardiopatie congenite complesse

âś… 4. Malattie respiratorie croniche

  • BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva)

  • Fibrosi polmonare

  • Enfisema polmonare avanzato

âś… 5. Malattie psichiatriche invalidanti

  • Schizofrenia, psicosi croniche

  • Disturbo bipolare grave

  • Depressione maggiore resistente alle cure

  • Disturbi cognitivi gravi

âś… 6. Diabete mellito con complicanze

  • Amputazioni

  • Retinopatia (cecitĂ  parziale/totale)

  • Nefropatia (danno ai reni)

  • Dialisi permanente

âś… 7. Malattie autoimmuni sistemiche

  • Lupus Eritematoso Sistemico

  • Artrite Reumatoide deformante

  • Spondilite anchilosante grave

âś… 8. Insufficienza renale cronica

  • In dialisi permanente

  • Spesso accompagnata da invaliditĂ  al 100% e accompagnamento

đź“‹ Requisiti per ottenere la pensione di invaliditĂ 

Per ricevere il sostegno economico serve:

  • Certificato medico-legale rilasciato dall’INPS

  • InvaliditĂ  riconosciuta ≥ 74% (per AOI o pensioni civili)

  • Reddito entro i limiti previsti (per alcune prestazioni)

  • Residenza in Italia e regolare permesso di soggiorno (se stranieri)

📝 Come si fa domanda?

La richiesta può essere fatta:

  • Online tramite il portale INPS

  • Con l’aiuto di un Patronato o CAF abilitato (gratuitamente)

  • Serve:

    • Certificato medico telematico

    • Documentazione sanitaria aggiornata

📌 Attenzione

  • La durata della pensione può essere temporanea o permanente: dipende dalla gravitĂ  della patologia e dai controlli medici periodici.

  • Alcune condizioni possono essere soggette a revisione INPS (ogni 1-3 anni), altre no.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire