🟢 A chi spetta
Hai diritto al bonus ponte se:
-
Hai ricevuto l’Assegno di inclusione per 18 mesi consecutivi, da gennaio 2024 a giugno 2025;
-
Hai diritto al rinnovo dell’Adi, cioè rispetti ancora i requisiti;
-
Sei in una situazione di disagio economico certificata (come già previsto per l’Adi);
-
Hai richiesto il rinnovo dell’Adi nei tempi previsti.
💶 Quanto spetta
-
L’importo del bonus è pari all’ultima mensilità dell’Adi ricevuta (quella di giugno 2025), fino a un massimo di 500 euro.
-
Viene erogato insieme alla prima rata del nuovo ciclo Adi (agosto 2025).
-
Non serve fare domanda separata.
📅 Validità del Bonus
-
Il bonus ponte è previsto fino a dicembre 2025.
-
Vale solo per i nuclei familiari il cui Adi scade entro ottobre 2025.
-
Non ci sono fondi previsti per il 2026 (salvo future proroghe).
📝 Cosa devi fare per riceverlo
Se non hai modificato la composizione familiare:
-
Niente: l’INPS accredita il bonus automaticamente sullo stesso metodo di pagamento dell’Adi.
Se invece ci sono variazioni nel nucleo familiare:
-
Accedi alla piattaforma SIISL;
-
Firma il Patto di Attivazione Digitale (PAD) aggiornato.
⚠️ Attenzione
-
Il bonus non è cumulabile con altri strumenti simili previsti per chi non ha diritto al rinnovo dell’Adi.
-
È solo per chi ha avuto l’Adi per 18 mesi e ha diritto al secondo ciclo.
📌 In sintesi
Requisito | Dettaglio |
---|---|
Periodo Adi precedente | Gennaio 2024 – Giugno 2025 |
Mese scoperto | Luglio 2025 |
Errogazione Bonus | Agosto 2025 |
Importo | Pari all’ultima mensilità (max 500 €) |
Domanda necessaria? | No (salvo variazioni nucleo) |
Validità misura | Fino a Dicembre 2025 |