📅Proposta di legge presentata da Noi Moderati, con primo firmatario Maurizio Lupi, e sostenuta anche da Fratelli d’Italia e Forza Italia.
-
Riconosce la giornata del 4 ottobre come festa civile nazionale.
-
Prevista la chiusura delle scuole, degli uffici pubblici e delle attivitĂ lavorative, come avviene per Natale, Pasqua o il Primo Maggio.
🎯 Obiettivi della legge
Non solo una giornata di riposo, ma anche un’occasione per:
-
Promuovere pace, dialogo e fraternitĂ
-
Rafforzare il senso di comunitĂ e inclusione
-
Sostenere il rispetto per l’ambiente e per tutte le forme di vita
-
Celebrare i valori francescani attraverso eventi culturali, didattici e istituzionali
Le scuole e le amministrazioni locali saranno invitate a organizzare iniziative educative dedicate alla figura di San Francesco.
📜 Contesto storico
-
Il 4 ottobre era giĂ stato una festivitĂ nazionale, ma fu abolito nel 1977 con la legge che ridusse i giorni festivi per esigenze economiche (Legge n. 54/1977).
-
Da allora, la data è rimasta festività religiosa, ma non civile.
-
Il ritorno come festivitĂ nazionale avviene dopo 48 anni, per valorizzarne il significato spirituale, culturale e ambientale.
đź—“ Quando si celebrerĂ per la prima volta?Â