Perché sempre più uomini urinano da seduti: i benefici per la salute e le differenze culturali

🌍 Dove urinare da seduti è la norma: il caso della Germania

In Germania, oltre il 60% degli uomini urina regolarmente da seduti, secondo un’indagine di YouGov.
La pratica è così diffusa che esiste persino un termine per descriverla: “Sitzpinkler”, parola spesso usata in modo ironico ma ormai entrata nel linguaggio comune.

Anche in Svezia, Paesi Bassi e Austria la percentuale di uomini che scelgono la posizione seduta è alta.
Al contrario, in Italia, Regno Unito o Stati Uniti, urinare in piedi è la norma e cambiarla è ancora un tabù.

🧠 Il significato culturale: non è solo una questione di comodità

Come ci insegnano antropologi e filosofi, le abitudini corporee riflettono simboli e potere.

  • Mary Douglas, nel saggio Purity and Danger, spiegava come i gesti legati all’igiene siano spesso investiti di significati culturali profondi.

  • Michel Foucault, in Sorvegliare e punire, ci mostra come il corpo sia uno spazio su cui agiscono norme, controllo e disciplinamento.

👉 In questo contesto, urinare in piedi può essere letto come un gesto “di forza” legato alla mascolinità.
Al contrario, urinare da seduti è visto come un comportamento più funzionale e discreto — che però, per molti, va ancora contro stereotipi radicati.

🩺 I benefici per la salute: perché fa bene urinare da seduti

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire