Dubai Chocolate

📝 Ingredienti (per circa 6 barrette)

  • Cioccolato al latte: 400 g

  • Crema al pistacchio: 200 g

  • Pasta kataifi: 150 g

👨‍🍳 Procedimento

1. Fondi il cioccolato

  • Sciogli il cioccolato al latte a bagnomaria oppure nel microonde a intervalli di 20-30 secondi, mescolando ogni volta.

  • Fai attenzione che la temperatura non superi i 30°C: il cioccolato dovrebbe restare fluido ma non bollente.

2. Prepara gli stampi

  • Versa uno strato di cioccolato fuso negli stampi in silicone per barrette (o cioccolatini grandi).

  • Distribuisci bene il cioccolato sulle pareti aiutandoti con un pennello o una spatola.

  • Lascia solidificare in frigo per 10-15 minuti.

3. Prepara il ripieno

  • Taglia la pasta kataifi a pezzetti con le forbici.

  • Tostala in una padella antiaderente senza olio, mescolando spesso, finché diventa dorata e croccante.

  • Trasferiscila in una ciotola, unisci la crema al pistacchio e mescola con una spatola fino ad avere un composto omogeneo.

4. Farcisci le barrette

  • Riprendi lo stampo e riempi ogni cavità con il composto di kataifi e pistacchio, lasciando un po’ di spazio per chiudere con il cioccolato.

  • Premi leggermente per compattare.

5. Chiudi e raffredda

  • Versa un altro strato di cioccolato fuso sopra il ripieno, livellando bene.

  • Metti in frigo per almeno 1 ora, finché le barrette non si saranno completamente solidificate.

6. Sforma e servi

  • Sforma delicatamente le barrette dagli stampi.

  • Puoi servirle subito oppure conservarle in un contenitore ermetico in luogo fresco.

💡 Consigli

  • Puoi usare anche cioccolato fondente o bianco, ma il latte bilancia perfettamente la dolcezza del pistacchio.

  • Se non trovi la pasta kataifi, puoi usare fogli di pasta fillo sbriciolati e tostati o dei corn flakes spezzettati.

  • Per un tocco scenografico, decora la superficie con granella di pistacchio o foglia d’oro alimentare.

🧊 Conservazione

  • Si conserva fino a 5-6 giorni in un contenitore ermetico, in luogo fresco e asciutto (non in frigo, se non fa troppo caldo).

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire