Ne hai abbastanza del fastidio e dell’agonia delle carie? Sii sicuro che esistono metodi semplici e del tutto naturali per mantenere una salute orale ottimale e, se presi abbastanza presto, per fermare la demineralizzazione dei denti.
Nonostante l’efficacia di queste tecniche, in genere è necessario consultare un dentista dopo che si è sviluppata una carie. Ma diamo un’occhiata ad alcune semplici strategie per mantenere i nostri denti sani ed evitare la carie.
Una Corretta Alimentazione per Denti Sani
È noto che una dieta equilibrata migliora la salute in generale, ma sapevi che può anche rendere i denti più forti? Un modo per aiutare i denti a rimineralizzarsi e magari evitare la carie è seguire una dieta equilibrata e spazzolare e usare il filo interdentale regolarmente.
Sii consapevole dei minerali che consumi e assicurati di includere grassi sani come l’olio di cocco nella tua dieta. Anche verdure a foglia verde, latticini biologici, frutti di mare e altri alimenti ricchi di minerali dovrebbero far parte della tua dieta. Fortificando denti e gengive, questi nutrienti possono ridurre il rischio di carie. Assicuriamoci quindi che i nostri denti ricevano il nutrimento di cui hanno bisogno per rimanere robusti e sani!
Ridurre il Consumo di Acido Fitico
Grani, fagioli, noci e semi sono buone fonti di acido fitico. La salute dei denti potrebbe essere compromessa se si consuma molto acido fitico perché ostacola l’assorbimento dei minerali. Potresti migliorare la tua salute dentale e magari anche evitare la carie riducendo il consumo di questi alimenti.
Sebbene non sia necessario eliminarli completamente dalla nostra dieta, la chiave è moderarne l’uso. Possiamo aiutare i nostri denti a rimanere sani e privi di carie apportando alcune semplici modifiche e optando per scelte nutrizionali più equilibrate.
Evitare gli Alimenti Trasformati
Continuazione sulla prossima pagina