Il rosmarino è un’erba aromatica versatile e profumata, perfetta per arricchire numerose ricette. Coltivarlo sul balcone è semplice e richiede poche mosse.
Guida alla Coltivazione
- Quando Seminare: Il periodo ideale è la primavera, sia per semi che per talee.
- Scelta del Vaso: Opta per un vaso di terracotta di almeno 30 cm di diametro per garantire un buon drenaggio.
- Terriccio: Riempilo a metà con terriccio universale, aggiungi i semi o la talea e ricopri completamente.
- Esposizione: Posiziona il vaso in un angolo ben illuminato, preferibilmente protetto dal vento invernale.
- Annaffiatura: Innaffia il rosmarino due volte a settimana, evitando ristagni. Mantieni il terreno umido ma non inzuppato.
- Potatura: Non è necessaria, poiché puoi prelevare i rametti durante l’anno.
- Trapianto: Se hai acquistato una piantina, estraila dal vaso originale, sgretola leggermente le radici e ripiantala in un vaso più grande.
Problemi Comuni
Se il rosmarino diventa scuro, potrebbe essere a causa di infestazioni o marciume radicale. In tal caso, trattalo con rimedi appropriati e rinvasa se necessario.
Uso in Cucina
Il rosmarino fresco è ideale per piatti di carne, pesce, arrosti e contorni come le patate al forno. Prova anche il risotto al rosmarino o focaccine di ceci e rosmarino per un tocco speciale. Inoltre, il rosmarino ha proprietà benefiche e può essere utilizzato per preparare infusi digestivi.
Con questi semplici consigli, potrai coltivare e utilizzare il rosmarino direttamente dal tuo balcone!
4o mini
vedere il seguito alla pagina successiva