Ricette con verdure ripiene: 20 idee deliziose da provare

Zucchine, melanzane, carciofi, patate e pomodori: sapevi che tutte le verdure possono essere cucinate con un delizioso ripieno? A base di carne, con riso o in versione vegetariana, le verdure ripiene sono una valida opzione per una cena e, allo stesso tempo, un’ottima idea anti-spreco, ideale per impiegare ciò che resta in frigo — ma anche pietanze già cotte come cous cous, riso o pasta — e ridurre il volume dei rifiuti. Cucinare le verdure ripiene è semplicissimo: occorre come sempre un pizzico di manualità e un po’ di fantasia. Se sei a corto della seconda, ecco una selezione delle migliori ricette per verdure ripiene, le più golose e veloci da preparare.

1. Pomodori ripieni

Impossibile non partire da una delle ricette più amate dell’estate, quella dei pomodori ripieni. Puoi farcire i pomodori come vuoi: con il riso, in versione super classica, con il farro, ma anche con formaggi freschi, altre verdure o carne. La cosa importante è prepararli in anticipo e lasciarli riposare, così da far amalgamare bene il ripieno. Ricette ideali anche per una gita al mare.

2. Zucchine ripiene

Anche in questo caso ti proponiamo la ricetta con la carne e diverse varianti da sperimentare, anche in versione vegetariana. Le zucchine ripiene sono una ricetta semplice e golosa, in grado di valorizzare bene questi ortaggi delicati: nella versione principale abbiamo scelto uno dei ripieni più tradizionali a base di carne macinata, amalgamata in una ciotola con uova, parmigiano grattugiato, dadini di prosciutto cotto, sale, pepe e prezzemolo tritato, per un risultato finale ricco e saporito che conquisterà tutti sin dal primo assaggio. Puoi provarle anche con il tonno, con la ricotta oppure in versione marina, con i gamberetti.

3. Zucchine ripiene di riso

Le zucchine tonde si prestano particolarmente bene a essere farcite. Nella nostra versione le abbiamo riempite con il riso: una volta svuotate, abbiamo cotto la polpa con un trito di cipolla, a cui si aggiunge il riso che, una volta cotto, viene mantecato con parmigiano grattugiato. Puoi servire le zucchine ripiene di riso anche come piatto unico.

4. Melanzane ripiene di carne

Una ricetta golosissima, ideale per un pranzo in famiglia ma anche per una gita: le melanzane ripiene con la carne. In questa versione abbiamo usato delle melanzane scure, ma tu puoi usare anche quelle chiare: le melanzane vengono tagliate a metà e svuotate della loro polpa che, una volta tritata, viene cotta in padella con macinato di carne mista (vitello e maiale), cipolla, passata di pomodoro e olio extravergine di oliva.

5. Peperoni ripieni

Ottimi da mangiare freddi, i peperoni ripieni si possono farcire in molti modi: nella versione principale abbiamo creato una farcia a base di carne macinata, che viene arricchita con dadini di peperone e provolone piccante, per un risultato finale molto saporito. Ma puoi provarli anche con altri ingredienti, farcendoli ad esempio con il riso o con il cous cous, oppure provarli nella variante vegetariana.

6. Funghi ripieni

Gli champignon sono funghi coltivati che puoi trovare tutto l’anno e che si prestano molto bene a essere farciti, sia nella versione piccola che in quella maxi. Nella nostra ricetta le teste degli champignon vengono svuotate e poi farcite con un ripieno a base di salsiccia, grana grattugiato e pangrattato, quindi cotte in forno per un risultato finale dorato in superficie e morbido e succulento al cuore. Il tocco finale del rosmarino fresco li renderà piacevolmente fragranti.

7. Friggitelli ripieni

Peperoncini piccoli e lunghi, dal colore verde intenso e dal sapore dolce: sono i friggitelli che, come gli altri peperoni, possono essere farciti in vari modi. Per preparare la nostra versione, basterà tagliarli nel senso della lunghezza, privarli delle coste bianche interne e farcirli con il ripieno a base di mollica di pane, pomodorini ed erbe aromatiche, a cui viene aggiunto anche un friggitello a pezzetti. Possono essere gratinati in forno oppure, quando fa molto caldo, è possibile cuocerli in padella, per un risultato ugualmente delizioso.

8. Fiori di zucca ripieni

I fiori di zucca si possono riempire in vari modi: con la ricotta, con salumi e formaggi, con alcuni tipi di pesce. La versione che ti proponiamo è quella « alla romana »: i fiori vengono farciti con acciughe sott’olio e mozzarella, per poi essere impastellati e fritti in abbondante olio ben caldo. Una ricetta golosissima, anche come antipasto o portata di un aperitivo.

9. Patate ripiene

Anche le patate — malgrado rientrino nella categoria tuberi e non siano delle verdure strettamente intese — possono essere riempite in modo goloso. In questa versione che ti proponiamo, le patate vengono cotte al vapore, tagliate a metà e scavate di parte della loro polpa. Vengono poi farcite con un ripieno a base di purea di patate, fontina e speck a dadini, quindi infornate finché la superficie non sarà ben dorata e il cuore filante e irresistibile.

10. Carciofi ripieni

Altro prodotto che si presta a tanti tipi di farciture sono i carciofi: noi te li proponiamo ripieni di carne, farciti con il pangrattato come da tradizione sicula, oppure con le patate, tutte versioni deliziose e semplici da realizzare. Ma quali carciofi usare? A parte le indicazioni di alcune ricette, noi ti suggeriamo di scegliere i carciofi della varietà romanesca, anche detti « cimaroli » o « mammole », dalla forma sferica e compatta, molto facili da pulire e riempire.

11. Ravanelli ripieni

Un ortaggio invernale facile da farcire, che risulta fresco e croccante: i ravanelli ripieni sono una ricetta originale e davvero saporita. Si tratta di una ricetta da preparare in soli 15 minuti con pochi ingredienti: una volta svuotati, i ravanelli vengono farciti con una crema realizzata unendo il formaggio caprino con la polpa degli ortaggi, il parmigiano grattugiato, l’erba cipollina sminuzzata e un pizzico generoso di pepe.

12. Pomodori ripieni di cous cous

Un piatto perfetto per le giornate più calde dell’estate, quando non si ha voglia di accendere i fornelli: i pomodori ripieni di cous cous. Una ricetta vegetariana molto semplice da realizzare, variante ancora più veloce dei pomodori ripieni di riso, che conquisterà i tuoi ospiti sin dal primo assaggio: ottima da preparare anche in anticipo.

13. Peperoni ripieni di riso e tonno

Una variante di mare dei tradizionali peperoni ripieni di riso, ideali per la stagione estiva e ottimi sia caldi sia a temperatura ambiente. I peperoni ripieni di riso e tonno sono semplicissimi da preparare: puoi proporli per un pranzo in famiglia, ma anche portarli in spiaggia, in ufficio o per un picnic.

14. Fiori di zucca ripieni di patate

Una ricetta con i fiori di zucca originale e più leggera dalla solita frittura. I fiori di zucca ripieni di patate sono cotti in forno con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverizzata di parmigiano, mentre il ripieno viene preparato amalgamando in una ciotola le patate lesse schiacciate con il parmigiano grattugiato, le uova, una macinata di pepe, un pizzico di sale e di noce moscata, e foglioline di basilico spezzettate. Infine, dovrai infornarli a 180 °C per soli 20 minuti.

15. Peperoni ripieni di ricotta

I peperoni ripieni di ricotta sono una ricetta ideale da servire sia come antipasto, in apertura di una cena estiva in compagnia di amici, sia come secondo adatto anche a ospiti vegetariani: si

Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire