Idee per piatti freddi estivi pronti in 10 minuti (da portare anche in spiaggia)

Quando fa troppo caldo e non si ha voglia di accendere i fornelli, l’ideale è preparare ricette fresche, leggere e che aiutano a combattere l’afa estiva senza rinunciare al gusto, anche al mare. Ci sono tanti piatti freddi che in estate puoi realizzare in soli 10 minuti, preparazioni veloci che puoi fare con gli ingredienti che più ti piacciono.

Cibi freschissimi, colorati e nutrienti che puoi portare anche in spiaggia e gustare sotto l’ombrellone: stiamo parlando di insalate di riso, di legumi, di pollo, paste fredde e cous cous, tutte in versione light e personalizzabili con gli ingredienti di stagione che preferisci.

Si tratta di piatti freddi non solo veloci ma anche comodi, perché puoi prepararli in anticipo e servirli per il pranzo o la cena, oppure portarli con te per una giornata al mare.

LEGGI ANCHE

15 ricette fresche da portare sotto l’ombrellone per festeggiare Ferragosto in spiaggia

Tra le nostre 10 proposte troverai ricette per realizzare piatti freschi vegetariani, a base di carne e di pesce che accontenteranno tutta la famiglia.

Non perderti neanche le nostre selezioni di:

  • Panini estivi
  • Antipasti estivi
  • Primi piatti estivi
  • Secondi piatti estivi

1. Insalata di legumi

Iniziamo con un piatto unico gustoso e nutriente: l’insalata di legumi. Perfetta per un pranzo, una cena o da portare in spiaggia se hai voglia di mangiare qualcosa di sano e fresco, questa ricetta richiede pochissimo tempo per la preparazione, perché puoi realizzarla utilizzando legumi precotti (fagioli, ceci o quello che preferisci). Puoi condirla con gli ingredienti che più ti piacciono.

2. Insalata di ceci

Continuiamo con l’insalata di ceci, uno dei piatti freddi estivi per eccellenza, colorata e leggera, perfetta da gustare anche sotto l’ombrellone. Questa ricetta è facilmente personalizzabile: noi abbiamo scelto olive taggiasche, pomodorini e cipollotto, utilizzando ceci precotti per rendere la preparazione veloce e senza cottura.

3. Insalata caprese

Passiamo a un grande classico dell’estate, l’insalata caprese, un piatto freddo, leggero e colorato che non necessita di cottura, anch’esso perfetto da portare in spiaggia. Per prepararla, non devi fare altro che scegliere pomodori da insalata sodi e carnosi, mozzarella di bufala o fior di latte, basilico fresco e condirli con origano e un giro d’olio.

4. Insalata di pollo alla greca

Un piatto freddo che puoi gustare in estate in alternativa alla classica insalata di pollo è l’insalata di pollo alla greca, condita con pomodori, olive nere, cetriolo, feta e basilico. Un piatto che richiama i sapori della cucina greca e che richiede esclusivamente la cottura del pollo. Puoi prepararla in anticipo e consumarla in spiaggia oppure servirla come secondo piatto per una cena o un pranzo dell’ultimo minuto.

5. Insalata di pasta

L’insalata di pasta è un altro dei cibi freddi simbolo dell’estate che ti proponiamo in due versioni freschissime pronte in meno di 10 minuti: farfalle condite con rucola, bresaola e grana a scaglie e fusilli con olive nere, pesto di rucola e formaggio. Puoi preparare la tua insalata di pasta estiva con gli ingredienti che più ti piacciono (o che hai a disposizione in frigorifero) e portarla in spiaggia: è un piatto unico nutriente e appagante adatto a tutta la famiglia.

6. Insalata di riso con avocado

Se hai voglia di qualcosa di diverso dalla classica insalata di riso, ti consigliamo l’insalata di riso con avocado, un piatto estivo nutriente e fresco, realizzato con riso per insalate, avocado, cetrioli, formaggio feta, pomodorini, olive nere snocciolate e basilico. Colorata e comoda da portare in spiaggia, si prepara in soli 5 minuti e puoi personalizzarla come preferisci.

7. Insalata di riso alla nizzarda

Un’altra versione alternativa all’insalata di riso che ti proponiamo come piatto da gustare freddo in estate è l’insalata di riso alla nizzarda. Per prepararla ti basteranno olive taggiasche snocciolate, uova, peperone giallo, tonno sgocciolato e limone, un mix di ingredienti dal sapore estivo che danno vita a un piatto unico semplice, veloce da preparare e comodo da gustare anche in spiaggia, oppure per un pranzo o una cena.

8. Cous cous zucchine e gamberetti

Per una soluzione veloce e nutriente, sempre senza rinunciare al gusto, puoi preparare il cous cous con zucchine e gamberetti: un primo estivo e colorato, perfetto per un pranzo sotto l’ombrellone. Per realizzarlo, ti basterà tostare leggermente il cous cous, cuocerlo con acqua bollente e aspettare che si raffreddi prima di condirlo con le zucchine e i gamberetti saltati in padella. Completa il piatto con una grattugiata di limone per un profumo fresco e aromatico.

9. Pasta fredda con gamberetti

Proseguiamo con la pasta fredda con gamberetti, una versione a base di pesce con pomodorini e un condimento a base di pesto di basilico che puoi arricchire anche con pinoli, olive e capperi. Si prepara in soli 10 minuti e si rivela un piatto freddo ottimo non solo da portare in spiaggia, ma anche per una cena o un pranzo in compagnia di ospiti. Una preparazione semplice ma ricca di gusto, ottima anche da preparare in anticipo.

10. Pasta fredda alle zucchine

Concludiamo con un piatto freddo estivo vegetariano che mette d’accordo tutti: la pasta fredda alle zucchine. Puoi proporla per un pranzo, una cena o una gita al mare. È una ricetta freschissima che si prepara semplicemente con zucchine saltate velocemente in padella, dadini di formaggio feta, scorza di limone e menta fresca, che donano al piatto un profumo irresistibile. Comoda da consumare sotto l’ombrellone, puoi personalizzarla con gli ingredienti che preferisci: è ottima anche con l’aggiunta di pomodori secchi.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire