Preparare piatti freschi e appetitosi, preferibilmente senza dover accendere i fornelli, è l’ideale quando fa caldo. I pomodori, veri re dell’estate, possono essere protagonisti di numerose ricette. Se cerchi idee con pomodori crudi, sei nel posto giusto! Ecco una serie di piatti leggeri ma golosi, che ti permetteranno di evitare il calore dei fornelli senza rinunciare al gusto. In questa selezione troverai abbinamenti classici – come pomodori e tonno o pomodori e cipolla cruda – e idee più particolari, come la pasta alla crudaiola o la parmigiana fredda.
- Pomodori ripieni di tonno
I pomodori ripieni, farciti crudi, sono un’ottima idea per un antipasto gustoso ma semplice. Provali con una mousse di tonno fresca e invitante, oppure con verdure estive o caprino ed erbe aromatiche. Preparali in anticipo per un sapore ancora migliore. - Bruschette al pomodoro
Un classico della cucina italiana, perfetto come antipasto, aperitivo o merenda. Le fette di pane leggermente tostate si possono strofinare con aglio e arricchire con basilico o origano per un gusto ancora più intenso. - Bicchierini di pomodori, ricotta e pesto
Antipasto semplice e scenografico, perfetto per un buffet o un aperitivo. Realizzalo con pomodori crudi e due creme di ricotta: una bianca e una verde al pesto. Aggiungi frutta secca o olive per una nota croccante o sapida. - Spiedini con pomodorini e mozzarella
Un antipasto leggero e originale. Alterna pomodorini e mozzarelline sugli spiedini, e arricchisci con verdure di stagione, prosciutto, funghi grigliati o salmone affumicato. Aggiungi un tocco di pesto per esaltarne il sapore. - Gazpacho
La zuppa fredda spagnola, rinfrescante e saporita. Frulla pomodori succosi con peperoni, cetrioli, aglio e pane raffermo. Servilo con crostini di pane per un antipasto o un primo piatto perfetto per l’estate. - Pasta alla crudaiola
Un piatto estivo e veloce. Prepara il condimento a base di pomodori, basilico e olio extravergine d’oliva al mattino e lascialo riposare in frigorifero. Una volta cotta la pasta, condiscila con il condimento fresco. - Panzanella toscana
Piatto tradizionale contadino, la panzanella unisce pane raffermo, cipolla e pomodori freschi. Personalizzalo con ciò che hai in frigo, ma non dimenticare i pomodori per un risultato fresco e saporito. - Insalata caprese
L’insalata con pomodori per eccellenza. Realizzata con pochi ingredienti di alta qualità: pomodori, mozzarella di bufala o fior di latte, basilico fresco e olio extravergine d’oliva. - Parmigiana fredda
Un’alternativa estiva alla classica parmigiana. Griglia le melanzane e alternale a una dadolata di pomodori freschi, mozzarella e basilico. Perfetta come antipasto o secondo piatto. - Insalata eoliana
Tipica delle Isole Eolie, questa insalata fresca si prepara con pomodori, tonno, patate, olive, cipolle, capperi e aceto. Un piatto semplice e saporito, ideale per un pranzo al mare. - Pomodori con crumble di pane croccante
Un piatto facile e veloce che unisce pomodori freschi e pane croccante condito con erbe aromatiche, capperi e acciughe. Servilo come contorno o antipasto. - Pane cunzato
Piatto siciliano perfetto per un pasto estivo. Una pagnotta di pane casereccio farcita con pomodori, origano, primo sale e alici. Personalizzalo con verdure grigliate, tonno o olive per un sapore ancora più ricco.
vedere il seguito alla pagina successiva