Here’s the corrected version of your text:
I pomodorini piccadilly ripieni sono un contorno sfizioso e saporito, da servire anche come secondo piatto vegetariano. Per realizzarli, abbiamo svuotato i pomodorini, prima di condirli con un mix di pangrattato, parmigiano, aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe. I pomodorini ripieni saranno poi cotti in padella con l’aggiunta di acqua, aceto balsamico e zucchero di canna, fino a quando non saranno morbidi. Ecco i passaggi per realizzarli.Ingredienti
PER LA BASE
- POMODORI PICCADILLY: 500 g
- SALE: q.b.
PER IL RIPIENO
- PANGRATTATO: 70 g
- PARMIGIANO GRATTUGIATO: 20 g
- AGLIO: 1 spicchio
- BASILICO: q.b.
- SALE: q.b.
- PEPE NERO: q.b.
PER LA COTTURA
- ACQUA: 80 ml
- ACETO BALSAMICO: 40 ml
- ZUCCHERO DI CANNA: 15 g
Come preparare i pomodori piccadilly ripieni
Step 1
Taglia la parte superiore dei pomodorini e svuotali della polpa. Condisci ognuno con un po’ di sale e mettili da parte per 20 minuti.
Step 2
Unisci il pangrattato fresco con il parmigiano, il basilico, l’aglio, il sale e il pepe.
Step 3
Usa un colino per passare la polpa dei pomodorini.
Step 4
Unisci la polpa dei pomodorini agli ingredienti per il ripieno. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e mescola bene.
Step 5
Riempi i pomodorini col composto di pangrattato.
Step 6
Versa un filo d’olio nella padella e cuoci i pomodori per circa 5 minuti.
Step 7
Aggiungi l’aceto balsamico, l’acqua e lo zucchero di canna e fai cuocere per qualche minuto, finché i pomodorini non saranno morbidi.
Step 8
I pomodorini piccadilly ripieni sono pronti per essere serviti.