Pomodori ripieni

Pomodori Ripieni

I pomodori ripieni sono un piatto gustoso e versatile, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Seguendo i consigli del nostro Michele Ghedini, puoi prepararli in modo impeccabile. Ecco come fare.

Ingredienti

  • Pomodori: q.b. (circa 4-6)
  • Riso Carnaroli: 300 g
  • Scamorza: 100 g (o provola affumicata)
  • Parmigiano grattugiato: 50 g
  • Pecorino grattugiato: 50 g
  • Aglio: 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Basilico fresco: q.b.
  • Sale e pepe: q.b.

Come Preparare i Pomodori Ripieni

Step 1: Lava i pomodori, elimina le calotte e tienile da parte. Svuota i pomodori dai semi e dall’acqua di vegetazione, raccogliendo la polpa in una ciotola.

Step 2: Sala internamente i pomodori e lasciali scolare a testa in giù su una griglia per circa 30 minuti. Frulla la polpa con un mixer a immersione.

Step 3: Fai rosolare l’aglio in una padella con un filo d’olio. Rimuovi l’aglio, versa la polpa frullata e fai restringere su fiamma dolce per 15-20 minuti. Aggiusta di sale e pepe, e profuma con basilico e prezzemolo sminuzzati.

Step 4: Lessa il riso in acqua bollente leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione, scolalo al dente e trasferiscilo in una ciotola capiente.

Step 5: Aggiungi al riso il sugo preparato e mescola con cura. Insaporisci con il parmigiano e il pecorino grattugiati.

Step 6: Riempire i pomodori con un cucchiaio di riso condito, farciscili al centro con un cubetto di scamorza e copri con altro riso.

Step 7: Sistema i pomodori ripieni su una teglia con carta forno. Inforna a 190 °C per circa 50 minuti.

Step 8: Sforna i pomodori ripieni e trasferiscili su un piatto da portata. Guarnisci con una fogliolina di basilico fresco e servi.

Varianti Golose

I pomodori ripieni si prestano a diverse varianti. Ecco alcune idee:

  1. Pomodori Ripieni di Farro: Leggeri e saporiti, ottimi sia caldi che freddi.
  2. Pomodori Ripieni di Cous Cous: Freschi e perfetti per l’estate, senza cottura.
  3. Pomodori Gratinati: Svuotati e farciti con pangrattato, prezzemolo e filetti d’acciuga.
  4. Pomodori Ripieni di Tonno: Un antipasto estivo senza cottura, ideale per feste.
  5. Pomodori Ripieni di Caprino: Perfetti come antipasto o aperitivo.
  6. Pomodori Ripieni di Uova: Farciti con mozzarella e uova intere, infornati per un secondo piatto.

Consigli Utili

  • Come svuotare i pomodori senza romperli: Lascia circa mezzo centimetro di polpa attaccata alla pelle.
  • Contorno consigliato: Puoi aggiungere patate a tocchetti nella stessa teglia, condite con olio, rosmarino e un po’ di polpa di pomodoro.
  • Evitare l’acqua durante la cottura: Scegli pomodori sodi e salarli leggermente, scolandoli a testa in giù.
  • Cottura corretta: I pomodori sono pronti quando la pelle inizia a spaccarsi.

Segui questi passaggi e suggerimenti per realizzare dei pomodori ripieni deliziosi e sorprendenti! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire