Cheesecake al melone

Cheesecake al Melone

La cheesecake al melone è un dolce fresco e goloso, perfetto per una merenda estiva o come fine pasto per una cena tra amici. Questa ricetta, senza cottura, prevede una base di biscotti digestive e burro fuso, farcita con una crema di formaggio, panna, zucchero e vaniglia, e decorata con una gelatina di melone, cubetti di melone fresco e menta.

Ingredienti

Per la base:

  • Biscotti digestive: 150 g
  • Burro fuso: 75 g

Per la mousse al formaggio:

  • Formaggio spalmabile: 300 g
  • Panna fresca liquida: 125 ml
  • Zucchero: 100 g
  • Gelatina alimentare in fogli: 8 g
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino

Per il topping:

  • Melone (al netto degli scarti): 200 g
  • Gelatina alimentare in fogli: 5 g
  • Zucchero: 40 g

Ti servono inoltre:

  • Melone fresco: q.b.
  • Menta fresca: q.b.

Preparazione della Cheesecake al Melone

  1. Preparazione della base:
    • Sciogli il burro a fuoco dolce e lascialo intiepidire. Nel frattempo, spezzetta i biscotti e frullali fino a ottenere uno sfarinato fine.
  2. Compattamento della base:
    • Trasferisci i biscotti sbriciolati in una ciotola e unisci il burro fuso. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Rivesti il fondo di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro con un disco di carta forno e posiziona lungo i lati una striscia di acetato. Versa il composto sul fondo e compattalo con il dorso di un cucchiaio. Riponi in frigorifero a rassodare per 30 minuti.
  3. Preparazione del ripieno:
    • Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Scalda 20 ml di panna nel microonde o in un pentolino, aggiungi la gelatina ben strizzata e mescola fino a scioglierla completamente.
    • In una ciotola, unisci il formaggio spalmabile, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescola energicamente.
    • Monta i restanti 80 ml di panna a neve e incorporala delicatamente nel composto di formaggio, aggiungendo prima la panna con la gelatina e poi la panna montata poco alla volta.
  4. Assemblaggio della cheesecake:
    • Trasferisci la farcia sulla base di biscotti, livellala e riponi in frigorifero per almeno 4 ore.
  5. Preparazione del topping:
    • Dopo almeno 3 ore, monda il melone e preleva 200 g di polpa, tagliandola a cubetti. Frulla la polpa con 50 g di zucchero fino a ottenere un composto liscio.
    • Metti in ammollo 5 g di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Preleva metà del composto di melone e scaldalo, quindi unisci la gelatina e mescola per farla sciogliere. Aggiungi il resto della polpa frullata e lascia raffreddare.
  6. Completamento della cheesecake:
    • Riprendi la cheesecake dal frigorifero e versa il composto al melone sulla mousse. Livella e riponi in frigorifero per altre 3 ore.
  7. Servizio:
    • Estrai la cheesecake dallo stampo, rimuovi delicatamente il foglio di acetato, trasferisci su un piatto da portata e decora con fettine di melone e ciuffetti di menta fresca.

Consigli

  • Puoi sostituire il formaggio spalmabile con ricotta, robiola o mascarpone per una farcia più corposa.
  • Al posto dei biscotti digestive, prova frollini al burro o al cacao.
  • Decora la superficie con scaglie di cioccolato bianco o panna montata.

La cheesecake al melone si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire