Trenette al pesto: la ricetta del primo ligure con patate e fagiolini

Trenette al Pesto
Le trenette al pesto sono un primo piatto tipico della cucina ligure, preparato con pesto alla genovese, fagiolini e patate lesse. Perfette per un pranzo della domenica in famiglia o per una cena estiva con amici, queste trenette, simili alle linguine, sono tradizionalmente condite con pesto di basilico.

Ingredienti
Trenette: 200 g
Patate: 100 g
Fagiolini: 30 g
Basilico: 30 g
Pinoli: 20 g
Pecorino sardo grattugiato: 20 g
Parmigiano grattugiato: 20 g
Aglio: 1 spicchio
Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale: q.b.
Basilico fresco: q.b. (per decorare)
Preparazione delle Trenette al Pesto
Prepara il pesto:

Raccogli le foglioline di basilico nel boccale di un mixer.
Aggiungi i pinoli, i formaggi grattugiati e un pizzico di sale.
Unisci l’aglio, versa un filo d’olio e frulla bene, con brevi impulsi, per evitare di surriscaldare il composto. Il pesto dovrebbe risultare cremoso e omogeneo. Trasferiscilo in una ciotola e tieni da parte.
Cuoci le verdure:

Porta a bollore abbondante acqua salata in una casseruola. Immergi le patate, sbucciate e tagliate a cubetti, e i fagiolini, spuntati e tagliati a pezzetti.
Dopo qualche minuto, tuffa le trenette e cuoci per il tempo indicato sulla confezione.
Unisci il tutto:

Trascorso il tempo di cottura, scola le trenette, le patate e i fagiolini, e trasferisci tutto in una ciotola capiente.
Aggiungi due o tre cucchiai di pesto di basilico e manteca con cura con un mestolo di legno.
Servi:

Distribuisci le trenette al pesto nei piatti individuali, decora con qualche fogliolina di basilico fresco e servi subito.
Consigli
Per un risultato autentico, utilizza un mortaio per preparare il pesto, evitando l’ossidazione degli ingredienti. Il piatto si abbina bene con un Vermentino di Liguria. Buon appetito!

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire