Chiffon cake

Chiffon Cake

La chiffon cake è un dolce di origine americana dalla consistenza spugnosa e leggera, simile a quella di una nuvola, da cui prende il nome. Si tratta di un ciambellone alto e soffice, la cui morbidezza è dovuta alla presenza degli albumi montati a neve e del cremor tartaro.

Il procedimento è semplice, ma per un risultato eccellente è fondamentale utilizzare ingredienti di ottima qualità: uova freschissime (preferibilmente biologiche e da galline allevate all’aperto), farina tipo 0, olio di semi di girasole, acqua, lievito in polvere per dolci, un baccello di vaniglia, cremor tartaro, zucchero, sale e la scorza grattugiata di un limone non trattato.

Una volta pronta, la chiffon cake viene spolverizzata con zucchero a velo, ma puoi anche guarnirla con una glassa al cioccolato, al caffè o decorarla con panna montata e frutta di stagione. Puoi farcirla con crema pasticciera, chantilly o crema al burro al cioccolato e servirla come dolce di fine pasto.

Scopri come preparare la chiffon cake seguendo il nostro procedimento passo passo!

Consigli Preliminari

Per una resa impeccabile, segui alcuni accorgimenti:

  • Usa zucchero a grana fine e setaccia la farina con il lievito per ottenere un impasto omogeneo.
  • Gli albumi devono essere a temperatura ambiente: togli le uova dal frigorifero almeno mezz’ora prima di iniziare.
  • Incorpora gli albumi montati a neve delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Se utilizzi uno stampo apposito per chiffon cake, non è necessario imburrare; basterà capovolgerlo per staccare la torta.

Ingredienti

  • Farina 0: 290 g
  • Zucchero semolato: 290 g
  • Acqua: 190 ml
  • Olio di semi: 130 ml
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g
  • Sale: 1 pizzico
  • Tuorli: 130 g (circa 7)
  • Scorza di limone: 1
  • Baccello di vaniglia: 1
  • Albumi: 240 g (circa 7)
  • Cremor tartaro: 9 g
  • Zucchero a velo: q.b. (per la decorazione)
  • Burro per lo stampo: q.b.

Procedimento

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire