Come preparare l’anguria candita
Step 1
Con l’aiuto di un pelapatate, rimuovi la parte verde della buccia dell’anguria.
Step 2
Taglia la parte bianca a cubetti di circa 1 cm di lato.
Step 3
Raccogli la buccia a dadini in una pentola con acqua fredda, metti sul fuoco e lascia cuocere per circa 10 minuti a partire dal bollore. Quindi scola l’acqua e ripeti l’operazione per altre 2 volte.
Step 4
A questo punto, trasferisci la buccia dell’anguria in un recipiente con acqua fredda e lasciala in ammollo per 24 ore: in questo modo, i cubetti canditi risulteranno ancora più morbidi.
Step 5
Trascorso il tempo di riposo, scola la buccia della frutta, pesane 500 g e tieni da parte; quindi prepara lo sciroppo facendo sobbollire sul fuoco lo zucchero semolato con 200 ml di acqua e, una volta raggiunta una consistenza viscosa, aggiungi il succo del limone.
Step 6
Unisci allo sciroppo i cubetti di anguria tenuti da parte, profuma con la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e la scorza grattugiata del limone e lascia cuocere per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Step 7
Quando il fondo sarà ristretto e i cubetti caramellati, spegni la fiamma, copri con un coperchio e fai raffreddare completamente.
Step 8
Trasferisci i dadini di anguria in un barattolo di vetro sterilizzato con chiusura ermetica.
Step 9
Porta in tavola l’anguria candita e gusta.