Arancini di riso: la ricetta tipica siciliana del riso ripieno di ragù e piselli

Step 1
Cuoci il riso in acqua bollente e salata per il tempo indicato sulla confezione.

Step 2
Per il ragù, trita cipolla, carota e sedano. Metti le verdure in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva.

Step 3
Fai soffriggere le verdure a fiamma bassa fino a quando appassiscono.

Step 4
Aggiungi la carne macinata e mescola per farla insaporire con il soffritto.

Step 5
Rosola la carne finché non cambia colore, poi versa il vino bianco e lascia sfumare.

Step 6
Aggiungi la polpa di pomodoro, mescola e lascia cuocere per 15 minuti.

Step 7
Unisci una foglia di alloro spezzata e i chiodi di garofano. Continua la cottura per altri 15 minuti.

Step 8
Aggiungi i piselli e mescola, poi lascia cuocere il ragù per altri 40 minuti, fino a quando è ben ritirato e corposo.

Step 9
Una volta cotto, trasferisci il ragù in una ciotola e lascialo intiepidire, poi aggiungi il caciocavallo grattugiato e mescola.

Step 10
Scola il riso e trasferiscilo in una padella. Aggiungi burro e zafferano sciolto in poca acqua bollente e manteca il riso.

Step 11
Fai raffreddare il riso stendendolo su un piatto largo.

Step 12
Per la pastella, metti la farina in una ciotola, aggiungi acqua e mescola fino a ottenere una consistenza densa e coprente.

Step 13
Preleva una porzione di riso raffreddato, crea un guscio nel palmo della mano

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire