Procedimento:
Prima di tutto, preriscaldare il forno a 170°C in modalità ventilata. Preparare un pezzo di carta stagnola (dimensioni in base alla grandezza dell’arrosto).
- Procedimento: Tamponare l’arrosto e metterlo sulla carta stagnola. Chiudere la carta stagnola sui lati in modo che si formi una specie di « barca ». La parte superiore della carta stagnola deve rimanere aperta. Mettere l’arrosto insieme alla carta stagnola nel forno preriscaldato.
- Versare un po’ d’acqua sull’arrosto in modo che il fondo della « barca » di carta stagnola sia leggermente coperto, così da evitare che l’arrosto si asciughi. Lasciare l’arrosto in forno per 45 minuti. Durante tutto il tempo, aggiungere acqua di tanto in tanto. Questa ricetta l’ho presa da mia nonna e lei dice sempre che non importa quanto è grande la carne, il tempo di cottura rimane SEMPRE 40 minuti. L’ho già provata con dimensioni diverse e ha sempre funzionato. L’arrosto può essere tagliato a fette sottili e servito freddo per un buffet, ma anche caldo in fette spesse con patate arrosto o crauti è ottimo. Suggerimento: Chi non vuole usare la carta stagnola può usare carta pergamena o carta da forno per creare il pacchetto. Da un po’ di tempo esiste anche la carta stagnola rivestita da un lato con carta da forno, che è anche consigliata.
vedere il seguito alla pagina successiva