Procedimento
Preparazione della Carne
- Legare la carne: Con un coltello, elimina eventuali tessuti connettivi dal girello di vitello. Utilizza lo spago da cucina per legare il pezzo di carne, partendo da un’estremità e creando delle asole a intervalli regolari lungo tutta la lunghezza del vitello. Stringi bene ogni asola e, alla fine, fai un nodo per fissare lo spago. Aggiungi una spolverata di sale sulla superficie.
Cottura
- Preparare il soffritto: In una padella capiente, aggiungi un fondo d’olio e metti la carota, il sedano, la cipolla e l’aglio tagliati a pezzi. Aggiungi le erbe aromatiche per insaporire.
- Rosolare l’arrosto: Inserisci il vitello in pentola e rosolalo su tutti i lati fino a doratura.
- Sfumare e cuocere: Versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi acqua sufficiente a coprire a metà l’arrosto, copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, o fino a quando la carne risulta tenera.
Preparazione della Salsa
- Frullare il fondo di cottura: Una volta cotto l’arrosto, trasferiscilo su un tagliere e frulla il fondo di cottura per ottenere una salsa liscia e saporita.
Servizio
- Affettare e servire: Taglia l’arrosto a fette sottili, irrorale con la salsa preparata e accompagnale con patate al forno o un morbido purè.
Buon appetito!