Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito.
Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone.
Sbatti le uova con il latte e il vino (se lo usi), poi uniscili agli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
L’impasto deve risultare abbastanza denso, ma fluido abbastanza da poter essere cucinato facilmente.
2️⃣ Friggere le frittelle
Scalda l’olio in una padella ampia a temperatura media (circa 170°C).
Preleva piccole quantità di impasto con un cucchiaio e immergile delicatamente nell’olio caldo, facendo friggere le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3️⃣ Condire e servire
Scalda il miele in un pentolino fino a renderlo liquido e versalo sulle frittelle ancora calde.
Spolvera con zucchero semolato a piacere.
Servi subito, ancora caldi, per gustare tutta la loro bontà.
Consigli e Varianti
✔ Più profumati? Aggiungi un po’ di vaniglia o cannella nell’impasto.
✔ Frittelle più soffici? Se vuoi una consistenza più leggera, puoi aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio insieme al lievito.
✔ Più golosi? Aggiungi qualche goccia di cioccolato nell’impasto per un tocco in più di dolcezza!
I Baci Panteschi sono una delizia che porta in tavola il gusto e la tradizione di Pantelleria. Sono perfetti per una merenda o come dolce da condividere in famiglia! 😋🍯 Hai mai visitato Pantelleria o assaporato altre sue specialità?