Procedimento
- Prepara il composto di pesce: trita grossolanamente i filetti di merluzzo e mettili nel mixer. Aggiungi la farina e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aromatizza il composto: trasferisci il merluzzo tritato in una ciotola e aggiungi la scorza di limone grattugiata, il prezzemolo tritato finemente e un pizzico di sale. Mescola bene.
- Forma i bastoncini: preleva porzioni di circa 55-60 g di composto e modellale con le mani leggermente inumidite fino a ottenere dei rettangoli. Disponili su un vassoio foderato con carta forno.
- Prima panatura: passa i bastoncini nella farina, ricoprendoli su tutti i lati.
- Seconda panatura: sbatti le uova con un pizzico di sale. Immergi i bastoncini nelle uova, poi nel pangrattato. Ripeti questo passaggio una seconda volta per ottenere una doppia panatura croccante.
- Friggi i bastoncini: riscalda l’olio di semi in una padella profonda e friggi pochi bastoncini alla volta per circa 4-5 minuti, girandoli spesso per una doratura uniforme.
- Sgocciola e servi: una volta dorati, scola i bastoncini su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Consigli
- Per una variante più leggera, cuoci i bastoncini in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura e attivando il grill per una croccantezza extra.
- Prova altre varietà di pesce, come salmone o platessa, per variare la ricetta.
Conservazione I bastoncini di pesce sono migliori appena fritti, ma puoi conservarli in frigo per un giorno, riscaldandoli in forno prima di servirli.
vedere il seguito alla pagina successiva