Biscotti della Nonna

 

👨‍🍳 Procedimento

1. Prepara il composto

In una ciotola capiente:

  • Rompi le uova e aggiungi lo zucchero di canna.

  • Monta con le fruste elettriche finché non saranno ben amalgamati e leggermente spumosi.

2. Aggiungi i liquidi

  • Versa l’olio di semi e il latte.

  • Continua a mescolare con le fruste a bassa velocità.

3. Unisci aromi e polveri

  • Aggiungi un po’ di estratto di vaniglia.

  • Incorpora la farina e il lievito per dolci setacciati poco alla volta.

  • Mescola fino a ottenere un impasto morbido, omogeneo e senza grumi.
    L’impasto sarà denso ma morbido, perfetto per essere spremuto con una sac à poche.

4. Forma i biscotti

  • Versa l’impasto in una sac à poche (con beccuccio liscio grande o semplicemente tagliata in punta).

  • Su una teglia foderata di carta forno, spremi delle strisce lunghe circa 10 cm.

5. Spolvera con zucchero

  • Cospargi la superficie dei biscotti con zucchero semolato, per una crosticina dolce e croccante.

6. Cottura

  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, o finché i biscotti saranno ben dorati.

7. Fai raffreddare

  • Lascia raffreddare completamente su una griglia prima di servire o conservare.

💡 Consigli & Varianti

  • Aromi alternativi: prova anche con scorza di limone o arancia grattugiata.

  • Versione più rustica: sostituisci parte della farina 00 con farina integrale o di farro.

  • Non hai sac à poche? Usa due cucchiai per modellare i biscotti oppure forma delle palline e schiacciale leggermente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire