Biscotti di magro

 

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, mescola la farina setacciata, lo zucchero e il lievito.

  2. Aggiungi l’olio di semi, il vino bianco e l’aroma all’anice.

  3. Mescola prima con una forchetta e poi impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

  4. Avvolgi l’impasto con pellicola trasparente e lascia riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.

  5. Dividi l’impasto in porzioni da circa 30 g ciascuna, forma dei cordoncini e chiudili ad anello, intrecciandoli su se stessi.

  6. Passa le treccine nello zucchero semolato e disponile su una teglia rivestita di carta forno.

  7. Cuoci in forno preriscaldato a 175°C per circa 15 minuti, o fino a leggera doratura.

  8. Lascia raffreddare sulla teglia prima di servire.

Questi biscotti sono perfetti da gustare con una tazzina di caffè espresso o un infuso caldo. La loro consistenza friabile e il profumo di anice li rendono irresistibili.

Per una variante, puoi sostituire il vino bianco con vino rosso corposo o mosto d’uva, o aggiungere semi di anice, un goccio di mistrà o un pizzico di cannella per arricchire il sapore

I biscotti di magro si conservano bene a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico, per circa una settimana.

Per una guida visiva sulla preparazione, puoi consultare il video di Rita Chef sui biscotti di magro.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire