Procedimento
-
Preparare l’impasto: In una ciotola, mescolare la farina con il lievito. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Incorporare lo zucchero, la scorza di limone e le uova, impastando fino a formare un panetto morbido.
-
Formare il filoncino: Su una superficie infarinata, modellare l’impasto in un filoncino lungo circa 30 cm.
-
Cottura: Posizionare il filoncino su una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a leggera doratura.
-
Tagliare e servire: Lasciare raffreddare leggermente, quindi tagliare a fette spesse circa 2 cm. Spolverizzare con zucchero a velo e servire
Varianti
-
Bicolore: Per una versione bicolore, dividere l’impasto in due parti. A una aggiungere 30 g di cacao amaro e 20 ml di latte, quindi formare due filoncini e unirli insieme prima della cottura.
-
Con gocce di cioccolato: Incorporare 30 g di gocce di cioccolato nell’impasto per un tocco goloso.
-
Farciti: Per una versione farcita, stendere l’impasto, distribuire al centro della marmellata o confettura, arrotolare e cuocere come descritto.
I biscotti parigini si conservano bene a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico, per circa 5 giorni. Sono perfetti da gustare con una bevanda calda, offrendo un’esperienza di gusto semplice ma deliziosa.