Bombette Pugliesi

Come preparare le bombette pugliesi

Step 1: Taglia delle fette sottili di capocollo con un coltello a lama liscia ben affilato. Per comodità, puoi acquistare dal macellaio delle fette già tagliate.

Step 2: Sistema le fette di carne su un tagliere e battile leggermente con un batticarne.

Step 3: Crea un trito di prezzemolo e aglio.

Step 4: Taglia il caciocavallo a fettine e poi ricava dei dadini.

Step 5: Componi le bombette: stendi le fette di maiale sul tagliere e, al centro di ognuna, posiziona una fetta di pancetta, un po’ di caciocavallo e il trito di prezzemolo.

Step 6: Ripiega i lati della fettina di carne verso il centro, poi arrotola dal basso verso l’alto.

Step 7: Stringi bene fino a formare le tue bombette e sigilla le estremità con degli stuzzicadenti.

Step 8: Aggiungi sale e pepe sulle bombette e sistemale in una padella ben calda con un filo d’olio.

Step 9: Cuoci per circa 7 minuti per lato.

Step 10: Servi le bombette belle calde. Accompagnale con un’insalata mista, patate al forno o verdure di stagione grigliate.

Consigli: Se preferisci, puoi cuocere le bombette pugliesi in forno, su una teglia ricoperta di carta forno, a 200 °C per circa 20 minuti. Puoi conservare le bombette pugliesi in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire