Bombette pugliesi

Procedimento:

  1. Preparazione delle fette di carne:
    Taglia delle fette sottili di capocollo con un coltello affilato. Se preferisci, puoi chiedere al macellaio di tagliarle per te.
  2. Battitura della carne:
    Disponi le fette di carne su un tagliere e battile leggermente con un batticarne per renderle più morbide.
  3. Preparazione del trito:
    Prepara un trito fine di prezzemolo e aglio.
  4. Taglio del caciocavallo:
    Taglia il caciocavallo a fettine e poi ricava dei dadini piccoli.
  5. Composizione delle bombette:
    Stendi ogni fetta di capocollo sul tagliere. Al centro di ciascuna, metti una fetta di pancetta, un po’ di caciocavallo e il trito di prezzemolo e aglio.
  6. Arrotolamento:
    Ripiega i lati della fetta di carne verso il centro, poi arrotolala dal basso verso l’alto, formando un involtino ben stretto. Sigilla le estremità con uno stuzzicadenti.
  7. Condimento:
    Aggiungi sale e pepe a piacere sulle bombette.
  8. Cottura in padella:
    Scalda una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Cuoci le bombette per circa 7 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e cotte al punto giusto.
  9. Servizio:
    Servi le bombette calde, accompagnandole con insalata mista, patate al forno o verdure grigliate.

Consigli:

  • Cottura al forno: Se preferisci, puoi cuocere le bombette in forno a 200 °C per circa 20 minuti, su una teglia ricoperta di carta forno.
  • Conservazione: Puoi conservare le bombette cotte in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire