Bonus Anziani 2025 da 850 euro: al via i pagamenti dal 1° giugno

 

🖥️ Come fare domanda

La domanda va presentata esclusivamente online sul portale INPS, tramite una delle seguenti credenziali:

  • SPID

  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)

  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

📅 Non c’è una scadenza unica: puoi fare domanda al raggiungimento dei requisiti, in particolare dell’età.

📌 Il periodo sperimentale durerà fino al 31 dicembre 2026, ma chi ha già presentato domanda potrà ricevere gli arretrati da gennaio 2025.

🔍 Controlli rigorosi e documentazione richiesta

Per ricevere il Bonus, è obbligatoria una valutazione medica accurata, che confermi il bisogno assistenziale gravissimo.

Servono:

  • Certificazione sanitaria aggiornata

  • Un questionario dettagliato su:

    • Composizione familiare

    • Presenza di altri disabili nel nucleo

    • Modalità di assistenza ricevuta

  • Prova dell’utilizzo del bonus per assistenza (badanti, servizi sociosanitari ecc.)

⚠️ Attenzione: chi presenta false dichiarazioni dovrà restituire tutti gli importi ricevuti.

ℹ️ Cosa succede in caso di domande superiori al previsto?

L’INPS ha stabilito un tetto di circa 25.000 beneficiari annui. Se le domande supereranno questa soglia:

  • Il valore del bonus potrebbe essere ridotto

  • Nessun taglio è previsto al momento, ma la situazione verrà monitorata

🗣️ Cosa dicono i sindacati e le associazioni

Secondo molte associazioni del settore, il Bonus Anziani 2025 rappresenta un passo importante, ma non ancora sufficiente. Si attende di capire se, al termine del periodo sperimentale, il governo renderà il contributo permanente o ne amplierà la platea.

📌 In sintesi: guida rapida al Bonus Anziani

Requisito Dettaglio
Età Minimo 80 anni
Condizione sanitaria Bisogno assistenziale gravissimo
ISEE sociosanitario Inferiore a 6.000 euro annui
Altro requisito Titolari o aventi diritto a accompagnamento
Importo mensile 850 euro
Come fare domanda Portale INPS con SPID/CIE/CNS
Arretrati Possibili da gennaio 2025
Scadenza domande 31 dicembre 2026
Cumulabilità con altri bonus NO

✉️ Vuoi assistenza per fare domanda?

Posso aiutarti a:

  • Trovare il link diretto per la richiesta online

  • Verificare se hai i requisiti con una checklist personalizzata

  • Preparare i documenti richiesti per l’INPS

Fammi sapere e ti guido passo passo.

Demander à ChatGPT
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire