Bonus Scuola 2025–2026: Tutti i Contributi Regionali

🔹 Calabria

  • Chi può richiederlo: Studenti delle scuole medie e superiori

  • ISEE richiesto: Fino a €10.632,94

  • Cosa offre: Contributo per acquisto libri di testo

  • Come fare domanda: Presso il Comune

🔹 Campania

  • Chi può richiederlo: Studenti di scuole medie e superiori

  • ISEE richiesto: Fino a €13.300,00

  • Scadenza: 7 settembre 2025

  • Come fare domanda: Tramite il Comune di residenza

🔹 Emilia-Romagna

  • Fasce ISEE:

    • Fascia 1: €0 – €10.632,94

    • Fascia 2: €10.632,95 – €15.748,78

  • Chi può richiederlo: Studenti nati dopo il 1° gennaio 2001 (senza limiti per studenti disabili)

  • Scadenze: Domande dal 4 settembre al 25 ottobre 2025 (h 18:00)

  • Cosa offre: Contributo per libri scolastici

🔹 Lazio

  • ISEE richiesto: Fino a €15.493,71

  • Chi può richiederlo: Studenti delle scuole secondarie

  • Come fare domanda: Tramite piattaforma SICED (attiva fino al 18 settembre 2025)

  • Modalità: Rimborso previa fattura elettronica

  • NB: Ogni Comune stabilisce termini e modalità

▶️ Roma Capitale (extra bonus)

  • Importi:

    • €200: prime medie, prime e terze superiori, istituti professionali

    • €170: per le altre classi

  • Anche per: Famiglie fragili o senza ISEE

🔹 Veneto

  • ISEE richiesto:

    • Fascia 1: fino a €10.632,94€200

    • Fascia 2: €10.632,95 – €15.748,78 → €150

  • Cosa copre: Solo libri cartacei o digitali

  • Esclusi: Dizionari, cancelleria, dispositivi elettronici

  • Domande: Dal 17 settembre al 17 ottobre 2025 (h 14:00)

🔹 Umbria

  • Chi può richiederlo: Studenti delle scuole superiori

  • ISEE richiesto: Fino a €15.493,71

  • Scadenza: 7 ottobre 2025

  • Budget complessivo: €470.000+

  • NB: I Comuni comunicano gli esiti entro il 21 ottobre 2025

🔹 Sardegna

  • ISEE richiesto: Fino a €20.000

  • Importi:

    • €250: per prime classi medie e superiori

    • €150: per gli anni successivi

  • Requisiti: Residenza in Sardegna, anche se si studia fuori regione o all’estero

  • Scadenza generale: 18 luglio 2025

  • Eccezioni: Alcuni Comuni (es. Cagliari) accettano domande fino al 29 agosto 2025

🔹 Puglia

  • ISEE richiesto:

    • Fino a €12.000

    • Fino a €15.000 per famiglie con ≥ 3 figli

  • Finestra 2 per domande: 8 – 19 settembre 2025

  • Come fare domanda: Online (SPID, CIE o CNS)

  • Modalità: Rimborso, buono acquisto o prestito

  • Fondi: Già assegnato il 95% di €10,7 milioni disponibili

🔹 Lombardia

  • Programma: Dote Scuola – Materiale Didattico

  • Stato: Chiuso per il 2025-2026 (scadenza: 22 maggio 2025)

  • ISEE: Nessuna soglia fissa

  • Uso: Libri, materiale scolastico, strumenti tecnologici

🔹 Piemonte

  • Scadenza: 27 giugno 2025

  • ISEE richiesto: Fino a €26.000

  • Chi può richiederlo: Studenti under 21 senza diploma, scuole statali/paritarie o CFP

  • Modalità: Accredito su tessera sanitaria

  • Verifica esiti: Portale PiemonteTu

📌 Riepilogo ISEE per Bonus Libri Regionali

Regione ISEE Massimo Importo Indicativo Scadenza Domanda
Calabria €10.632,94 Variabile Secondo il Comune
Campania €13.300,00 Buoni libro 7 settembre 2025
Emilia-Romagna €15.748,78 Variabile (2 fasce) 25 ottobre 2025
Lazio €15.493,71 Libri gratuiti/parziali 18 settembre 2025
Roma Capitale Nessuna ISEE fissa €170–200 18 settembre 2025
Veneto €15.748,78 €150–200 17 ottobre 2025
Umbria €15.493,71 Libri gratuiti/ridotti 7 ottobre 2025
Sardegna €20.000 €150–250 Fino al 29 agosto (Cagliari)
Puglia €12.000 / €15.000 Variabile 19 settembre 2025
Lombardia Variabile Fino a €300 (già chiuso) Scaduto
Piemonte €26.000 Su tessera sanitaria Scaduto (27 giugno 2025)

Consigli utili

  • Controlla il sito del tuo Comune o della tua Regione: molti bandi sono gestiti localmente.

  • Prepara l’ISEE aggiornato e le fatture elettroniche dove richiesto.

  • Usa lo SPID/CIE/CNS per le domande online.

  • Monitora le scadenze: variano da regione a regione.

Se vuoi, posso creare per te:

  • 📄 Un PDF riassuntivo stampabile

  • 📅 Un calendario con le scadenze

  • 📲 Un promemoria digitale personalizzato per la tua regione

Fammi sapere!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire