Procedimento:
Attiva il lievito:
Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a 1 cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché si forma una leggera schiuma in superficie.
Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente (o nella planetaria), mescola la farina con lo zucchero.
Aggiungi le uova, l’estratto di vaniglia (o la scorza di agrumi) e il latte con il lievito.
Inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora il burro morbido a pezzetti, un po’ alla volta, continuando a impastare finché sarà completamente assorbito.
Aggiungi il pizzico di sale e lavora l’impasto per circa 10-15 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Lievitazione:
Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
Forma la brioche:
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata.
Dividilo in 3-4 parti uguali e forma delle palline o dei filoncini. Disponili nello stampo da plumcake (o su una teglia, se preferisci brioche singole).
Copri e lascia lievitare ancora per 1 ora.
Spennella e cuoci:
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Spennella la superficie della brioche con il tuorlo mescolato al latte.
Cuoci per 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e la brioche ben cotta.
Raffredda e decora:
Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella.
Spolvera con zucchero a velo prima di servire (opzionale).
Consigli:
Conservazione: La brioche si conserva soffice per 2-3 giorni se avvolta in pellicola trasparente. Puoi anche congelarla.
Aromi: Puoi personalizzare l’impasto con un cucchiaino di miele o una goccia di essenza di mandorla.
Ripieno: Per un tocco goloso, puoi farcire l’impasto con crema, marmellata o cioccolato prima di infornare.
Questa brioche filante, soffice come una nuvola, renderà le tue colazioni un momento speciale. Buon appetito! 🥐✨