Bucatini all’Amatriciana

Procedimento

  1. Preparare il Guanciale:
    • Taglia il guanciale a fette non troppo sottili, poi ricava dei bastoncini.
  2. Rosolare il Guanciale:
    • Metti il guanciale in una padella di ferro e lascialo rosolare, smuovendolo spesso, fino a quando sarà bello croccante.
  3. Sfumare con il Vino:
    • Quando il guanciale è pronto, sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol, creando un delizioso fondo di cottura.
  4. Preparare il Sugo:
    • Rimuovi il guanciale dalla padella e tienilo da parte. Nella stessa padella, rosola un peperoncino, poi versa i pomodori pelati.
    • Schiaccia i pomodori con un mestolo, regola di sale e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando spesso.
  5. Cuocere i Bucatini:
    • Cuoci i bucatini in acqua bollente leggermente salata. Quando sono al dente, scolali direttamente nella padella con il sugo.
  6. Amalgamare:
    • Amalgama la pasta con il sugo, aggiungi il guanciale messo da parte e fai saltare il tutto per alcuni istanti, affinché i sapori si distribuiscano uniformemente.
  7. Mantecare:
    • Spegni il fuoco e cospargi con abbondante pecorino grattugiato, mescolando bene per ottenere una consistenza cremosa.
  8. Servire:
    • Trasferisci i bucatini nei piatti e condiscili con il sugo all’amatriciana. Spolverizza con ulteriore pecorino e gusta subito la tua amatriciana, calda e profumata.

Consigli

  • Puoi sostituire i bucatini con spaghetti o rigatoni se preferisci.
  • Per una variante, prova a preparare un risotto all’amatriciana!

Buon appetito

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire