Carpaccio di polpo:

Procedimento

Step 1: Preparare il brodo aromatico

  1. Sciacqua bene il polpo, già pulito. Monda le carote, la cipolla, il sedano, l’aglio e il prezzemolo.
  2. Metti le verdure, l’aglio, il prezzemolo e i grani di pepe in una pentola capiente, aggiungi abbondante acqua fredda e porta a bollore.

Step 2: Cuocere il polpo

  1. Tenendo il polpo per la testa, immergi i tentacoli nell’acqua bollente 5-6 volte per farli arricciare, quindi immergi tutto il polpo. Cuoci a fuoco basso, con coperchio, per circa 30 minuti. Lascialo intiepidire nel brodo.

Step 3: Pressare il polpo

  1. Una volta tiepido, separa i tentacoli e taglia la testa a pezzi.
  2. Taglia una bottiglia di plastica a metà e sistemala in un contenitore. Inserisci i pezzi di polpo, pressandoli con un pestello. Durante l’operazione, scola parte del liquido che si forma, mantenendo una piccola quantità per il collagene.
  3. Una volta riempita la bottiglia, pratica dei tagli verticali lungo i bordi, piega i bordi su se stessi e sigilla con pellicola trasparente.
  4. Posiziona un vasetto pieno d’acqua sopra il polpo per aumentare la pressione e sigilla con altra pellicola. Riponi in frigo per almeno 12 ore.

Step 4: Affettare e condire

  1. Trascorse le 12 ore, rimuovi la pellicola e la bottiglia, facendo attenzione a non danneggiare il polpo. Taglia a fettine sottili e disponi su un piatto da portata.
  2. Prepara la citronette mescolando olio, scorza e succo di limone, prezzemolo tritato, timo, sale e pepe.
  3. Irrora il carpaccio con la citronette e servi.

Buon appetito

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire