Castagne al forno: la ricetta facile e veloce per una cottura perfetta

Castagne al Forno

Le castagne al forno sono una ricetta autunnale gustosa e di sicuro successo, perfette per realizzare deliziose caldarroste in casa, anche senza l’apposita padella forata. Si tratta di una preparazione facile che ti permetterà di gustare castagne morbide, profumate e che si sgusciano in un attimo. Il segreto è mettere le castagne in ammollo in acqua per circa 3 ore: questo passaggio le ammorbidisce e le rende più tenere, facilitando la sbucciatura dopo la cottura.

Una volta ammollate, le castagne vengono asciugate, incise sulla pancia con un coltello affilato e poi trasferite in forno per poco più di mezz’ora, risultando ben cotte e croccanti. Ottime al naturale, possono essere un fine pasto goloso, magari accompagnate da un bicchiere di vino rosso, o una merenda nutriente e genuina.

Puoi anche aggiungerle a una coppa di yogurt bianco naturale per una colazione bilanciata, o utilizzarle come base per dessert come tartufini di castagne e cacao, strudel di castagne o tiramisù alle castagne. Frullandole con cioccolato fondente fuso, latte, vaniglia e un goccio di miele, puoi realizzare una crema da spalmare su pane fresco o fette biscottate.

Ingredienti

  • Castagne: 1 kg
  • Acqua a temperatura ambiente: q.b.

Come preparare le castagne al forno

  1. Ammollo: Metti le castagne in una terrina capiente e coprile d’acqua. Lasciale in ammollo per circa 3 ore, così da ammorbidirle e facilitarne la sbucciatura.
  2. Asciugatura: Dopo 3 ore, elimina l’acqua e asciuga bene le castagne con carta assorbente da cucina.
  3. Incisione: Incidi le castagne sulla pancia utilizzando un coltellino affilato, praticando un taglietto fino al centro, senza tagliarle a metà.
  4. Cottura: Trasferisci le castagne in una teglia abbastanza grande da contenerle senza sovrapposizioni. Inforna le castagne al massimo della potenza per circa 10 minuti, poi prosegui la cottura a 200 °C per altri 15-20 minuti, a seconda della grandezza delle castagne.
  5. Verifica di cottura: Sforna le castagne, che dovranno essere dorate, morbide all’interno e facili da sbucciare.
  6. Servizio: Le castagne al forno sono pronte per essere gustate, preferibilmente calde.

Consigli

  • Utilizza castagne della stessa dimensione per una cottura omogenea.
  • Se hai poco tempo, puoi saltare il passaggio dell’ammollo.
  • Una volta tolte dal forno, avvolgi le castagne ancora calde in un canovaccio di cotone per circa un quarto d’ora: in questo modo saranno più facili da sgusciare.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire