Castagnelle: la ricetta dei dolcetti tipici baresi

Preparazione
Tritare le mandorle: Riduci le mandorle in farina utilizzando un mixer, oppure tritale finemente se preferisci una consistenza più rustica.

Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il cacao, la cannella, la vanillina, il lievito e le mandorle tritate.

Impastare: Aggiungi il latte poco alla volta e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza compatta ma morbida. Deve essere lavorabile ma non appiccicoso.

Formare le castagnelle: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline o delle forme ovali leggermente schiacciate, che ricordino appunto delle castagne.

Cottura: Disponi le castagnelle su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandole leggermente. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Le castagnelle devono risultare asciutte ma non troppo dure.

Decorare: Una volta raffreddate, spolverale con zucchero a velo prima di servirle.

Consigli
Puoi personalizzare il sapore aggiungendo scorza grattugiata di limone o arancia all’impasto.
Conservale in una scatola di latta per mantenerle fragranti più a lungo.
Buona preparazione! 😊

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire