Castagnole Ripiene: la ricetta (fritta e al forno) della variante farcita con crema pasticciera 🍩🍫

Preparazione
1️⃣ Preparare la crema pasticciera
In un pentolino, porta a ebollizione il latte con la vanillina o l’estratto di vaniglia.
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
Versa lentamente il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Una volta pronta, lascia raffreddare.
2️⃣ Preparare la pasta delle castagnole
In una ciotola, mescola la farina con il lievito, lo zucchero, il sale e la vaniglia (o scorza di limone).
Aggiungi le uova, il burro fuso e il latte poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungi un po’ più di latte o farina.
Copri l’impasto con un canovaccio e lascia riposare per circa 30 minuti.
3️⃣ Formare e farcire le castagnole
Prendi una piccola porzione di impasto (circa una noce) e forma delle palline.
Con un dito o un cucchiaino, crea un piccolo incavo al centro di ciascuna pallina. Riempi l’incavo con un po’ di crema pasticciera, quindi richiudi bene l’impasto, formando una pallina.
Procedi allo stesso modo con tutte le altre castagnole.
4️⃣ Cuocere le castagnole
Versione Fritta:
Scalda abbondante olio in una padella profonda (circa 170°C).
Friggi le castagnole, poche per volta, girandole delicatamente finché non saranno dorate e gonfie. Ci vorranno circa 3-4 minuti per ciascuna.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Una volta fredde, spolvera con zucchero a velo.
Versione al Forno (più leggera):
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Disponi le castagnole farcite su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente.
Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, fino a quando le castagnole sono dorate.
Spolvera con zucchero a velo una volta raffreddate.
Consigli e Varianti
✔ Crema pasticciera: Se preferisci una crema più ricca, puoi aggiungere un po’ di panna nella crema pasticciera.
✔ Aromi: Aggiungi un cucchiaino di liquore (come rum o limoncello) all’impasto per un tocco di sapore in più.
✔ Farciture alternative: Puoi sostituire la crema pasticciera con marmellata, cioccolato o crema al pistacchio per una versione diversa.
✔ Decorazione: Oltre allo zucchero a velo, puoi anche glassare le castagnole con una glassa al cioccolato o allo zucchero.

Le Castagnole Ripiene sono il dolce perfetto per il Carnevale o per ogni occasione speciale, unendo la golosità della crema pasticciera alla morbidezza dell’impasto. 😋🎉 Ti piacerebbe provarle in una versione diversa o con un ripieno alternativo?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire