Castagnole soffici

Preparazione
Preparare l’impasto

In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero, il lievito e il sale.
Aggiungi le uova, il burro fuso e la vanillina (o la scorza di limone).
Se lo desideri, incorpora anche il liquore per un aroma più intenso.
Lavora l’impasto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Formare le castagnole

Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi circa come una noce.
Disponile su un piano infarinato per evitare che si attacchino.
Friggere

Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda.
Quando l’olio è caldo (circa 170°C), immergi poche castagnole alla volta.
Friggile fino a doratura, girandole spesso per una cottura uniforme (circa 2-3 minuti).
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorare e servire

Passa le castagnole ancora calde nello zucchero semolato oppure spolverizzale con zucchero a velo.
Servile tiepide o a temperatura ambiente: saranno irresistibili!
Varianti e Consigli
Al forno: Se vuoi una versione più leggera, cuoci le castagnole in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Ripiene: Puoi farcirle con crema pasticcera, Nutella o ricotta dolce con un sac à poche.
Aromi: Oltre alla scorza di limone, puoi aggiungere cannella o essenza di vaniglia per un profumo extra.
Buon Carnevale e buon appetito! 🎭🎉🍩😋

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire