La preparazione :
PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA
1-Iniziamo preparando la crema pasticcera: in un pentolino mettiamo a scaldare il latte con la buccia di limone. Nel frattempo in una pentola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’amido di mais e mescoliamo bene con una frusta.
2-Versiamo il latte caldo a filo continuando a mescolare e portiamo la crema sul fuoco. Lasciamola addensare bene mescolando continuamente. Quando bolle, è pronta: ci vogliono circa 5 minuti
4-Montiamo la panna e mettiamo in ammollo in acqua fredda la gelatina.
5-A questo punto riprendiamo la crema, ormai fredda, e uniamo metà della panna montata. Mescoliamo bene con le fruste elettriche.
6-Riprendiamo la gelatina, scoliamola e trasferiamola in un pentolino con 3 cucchiaini di acqua. Lasciamola sciogliere sul fuoco, poi aggiungiamola alla crema mescolando con le fruste elettriche.
PREPARIAMO LA BASE:
1-Sistemiamo su un piatto un anello a cerniera da 24 cm di diametro. Prendiamo i savoiardi e accorciamoli di circa 1 cm con l’aiuto di un coltello.
2-Sistemiamoli poi intorno all’anello con la parte zuccherata rivolta verso l’esterno e anche sulla base. Bagniamo bene la base con acqua zuccherata.
ASSEMBLIAMO LA TORTA:
1-Versiamo metà della crema sulla base della torta, livelliamola bene con una spatola. Aggiungiamo uno strato di frutti di bosco e uno di savoiardi. Bagniamo questi ultimi con acqua zuccherata e aggiungiamo la restante crema. Livelliamo bene la superficie.
2-Trasferiamo la panna rimasta in una sac à poche con punta a stella e decoriamo la torta. Realizziamo tanti ciuffi di panna e decoriamo la parte centrale con i frutti di bosco.
3-Lasciamo riposare la torta in frigo per almeno 2 ore: in questo modo si solidificherà bene.
4-Trascorso il tempo di riposo, togliamo l’anello a cerniera e decoriamo con un nastrino colorato. Spolverizziamo la torta con zucchero a velo.
5-La charlotte ai frutti di bosco è pronta. Bellissima e perfetta per tutte le occasioni!