Cheesecake ai Mirtilli

Come Preparare la Cheesecake ai Mirtilli

  1. Preparare la Base: Fai sciogliere il burro a fuoco dolce e lascialo intiepidire. Frulla i biscotti fino a ottenere uno sfarinato. Trasferiscili in una ciotola e aggiungi il burro fuso. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Formare la Base: Rivesti la base di uno stampo a cerniera (20 cm di diametro) con un disco di carta forno e i bordi con un foglio di acetato. Versa il composto di biscotti nello stampo e livellalo. Riponi in frigo per 30 minuti.
  3. Preparare la Coulis: In una pentola, raccogli i mirtilli con lo zucchero e un cucchiaio d’acqua. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 5 minuti. Frulla i mirtilli cotti e setaccia la salsa ottenuta. Metti in frigo.
  4. Preparare il Ripieno: Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Scalda 100 ml di panna nel microonde e sciogli la gelatina strizzata. Tieni da parte.
  5. Preparare la Crema: In una ciotola, unisci la ricotta, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Mescola fino a ottenere una massa liscia. Aggiungi la salsa ai mirtilli e amalgama bene.
  6. Incorporare la Panna: Filtra la panna con la gelatina e aggiungila al composto. Mescola con una frusta.
  7. Assemblare la Cheesecake: Riprendi la base dal frigo e farciscila con la crema, livellando la superficie. Copri con pellicola trasparente e riponi in frigo per almeno 4 ore.
  8. Servire: Al momento di servire, rimuovi delicatamente lo stampo e il foglio di acetato. Trasferisci la cheesecake su un piatto da portata, guarnisci con mirtilli freschi e foglioline di menta.
  9. Taglia e Servi: Taglia la cheesecake a fette e porta in tavola.

Consigli

  • Gelatina Alternativa: Puoi usare agar agar al posto della gelatina in fogli per una versione vegana.
  • Varianti: Sostituisci i biscotti Digestive con cookies o frollini al cacao per una versione più golosa. Prova a usare mascarpone o robiola al posto della ricotta per una nota più ricca.
  • Decorazioni: Guarnisci con confettura, scagliette di cocco essiccate o meringa sbriciolata per un tocco speciale.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire